Sono partiti pochi giorni fa dallo
stabilimento di Meduno (Pordenone) i primi container della
Roncadin contenenti pizze surgelate farcite con prodotti a base
di carne destinate agli Stati Uniti, dove l'azienda nata nel
1992 per la produzione di pizza italiana di qualità per la gdo
internazionale, punta a consolidare uno dei propri mercati
principali, per un valore di fatturato stimato di 50 mln di
dollari l'anno. Lo ha reso noto oggi la stessa azienda
alimentare friulana, giunta al termine dell'iter necessario per
poter esportare negli Usa prodotti compositi con carne conformi
agli standard dettati dalla Food and Drug Administration.
"L'autorizzazione ottenuta - ha commentato l'amministratore
delegato Dario Roncadin - è frutto di un lavoro durato due anni,
che ha coinvolto anche i nostri fornitori, che hanno compreso
come la certificazione fosse una grande opportunità per tutti.
Inoltre gli esperti del Servizio Veterinario della Provincia di
Pordenone - ha aggiunto - ci hanno supportato per adeguare i
nostri processi produttivi agli standard sanitari richiesti".
Roncadin Spa, che nel 2020 ha realizzato 140 mln di fatturato
e che produce 100 mln di pezzi l'anno, è presente sul mercato
americano dal 2016, ma finora solo con prodotti farciti con
formaggi e verdure. Oggi negli Usa, fa sapere l'azienda, le
pizze con carne sono il prodotto più richiesto nel segmento
delle pizze surgelate e su un totale mercato che vale quasi 5
mld di euro di fatturato, la tipologia più venduta è la
"Pepperoni pizza", farcita con un salame leggermente affumicato.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA