Olio Capitale, il salone degli
extra vergini tipici e di qualità, organizzato da Aries - Camera
di Commercio di Trieste, spegne dieci candeline e torna in
grande stile alla stazione Marittima di Trieste. L'evento,
organizzato in collaborazione con Associazione nazionale città
dell'Olio e il supporto di Promoturismo Fvg, Unicredit e
Commanderie des Cordons Blues de France, si terrà dal 5 all'8
marzo a Trieste.
In esposizione ci saranno i migliori oli del Mediterraneo con
centinaia di etichette e 300 produttori provenienti da Puglia,
Sicilia, Calabria, Toscana, Lazio, Sardegna, Basilicata,
Liguria, Umbria, Molise, Abruzzo, Marche, Emilia Romagna,
Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia, oltre che
da Croazia e Grecia. Variegata anche l'origine mediterranea
degli oli partecipanti al concorso con etichette non solo
italiane, ma anche di oli prodotti in Spagna, Portogallo,
Marocco, Slovenia, Croazia e Israele.
Olio Capitale verrà inaugurato dal convegno d'apertura della
manifestazione che vedrà la partecipazione del vice ministro
dell'Agricoltura, Andrea Olivero, che presenterà in anteprima i
decreti attuativi del nuovo piano olivicolo nazionale, alla
presenza dell'onorevole Colomba Mongiello, vicepresidente
Commissione anticontraffazione e membro della commissione
agricoltura. ''L'annata 2015 è stata importantissima, con una
produzione di 340 mila tonnellate, in incremento rispetto agli
anni precedenti, dopo l'annata 2014 che era andata molto male e
aveva portato ad alcune defezioni'', ha detto il presidente
della Camera di Commercio, Antonio Paoletti, presentando la
manifestazione.
Il Salone sarà aperto sabato, domenica, lunedì e martedì.
Presterà particolare attenzione per il business, con un focus
sull'internazionalizzazione per facilitare l'incontro tra
domanda e offerta, e rafforzerà anche la vocazione di promotore
della cultura del mangiar sano con una scuola di cucina
stellata, promossa da chef di altissimo livello che
presenteranno abbinamenti tra piatti originali e oli extra
vergini.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA