/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

VitignoItalia:'fuori Salone' per viaggio tra vini,territori,cibo

VitignoItalia:'fuori Salone' per viaggio tra vini,territori,cibo

Il 12 maggio al Magnolia special dinner insieme con AIS Campania

NAPOLI, 07 maggio 2025, 09:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un viaggio in più atti attraverso la ricchezza e la varietà del patrimonio vitivinicolo italiano, espressa attraverso la cucina. Un vero e proprio 'tour enogastronomico' che partirà dai profumi delle bollicine del Trentino, passerà per le note dei bianchi dell'Abruzzo fino alla forza della Solfatara dei Campi Flegrei, per concludersi con il calore dei passiti. Vuole essere soprattutto questo il 'fuori Salone' legato a VitignoItalia in programma a Napoli lunedì 12 maggio. Il Salone dei Vini e dei territori vitivinicoli italiani si svolgerà nella Stazione Marittima da domenica 11 a martedì 13 maggio.
    Il 'fuori Salone' si svolgerà nel 'Magnolia; la 'special dinner' è realizzata in collaborazione con AIS Campania, presieduta da Tommaso Luongo, e con VitignoItalia, insieme con Maurizio Teti, direttore dell'evento partenopeo. Il menu, pensato ad hoc dallo chef resident Antonio Chirico, si richiama ai sapori primaverili con tocchi 'extra regionali" per esaltare ogni vino.
    Ecco la proposta. Aperitivo di benvenuto, focaccina al burro con speck affumicato, fonduta di pecorino di fossa e miele, accompagnata da un pan brioche con tartare di manzo e maionese alle acciughe abbinato a Rechof Trento DOC Brut-sboccatura 2024.
    A seguire, un antipasto di uovo croccante su fonduta di Parmigiano, asparagi e zafferano, abbinato a un Trento DOC Brut Rosé-sboccatura 2024. Il primo piatto è il risotto primavera con verdure di stagione, servito insieme con un calice di Umani Ronchi Plenio 2022, Verdicchio dei Castelli di Jesi Riserva. A seguire, il secondo piatto: pancia di maialino con peperoni in agrodolce, in armonia con il Piedirosso Campi Flegrei DOP 2022, Vigna Solfatara della Vitivinicola Iovino. Infine, il dessert: CiokoVaniglia accompagnato da una selezione di passiti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza