/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vini Campi Flegrei-Ischia, Consorzio scommette su valorizzazione

Vini Campi Flegrei-Ischia, Consorzio scommette su valorizzazione

Presidente Farro, momento importante al Gran Premio Lotteria

NAPOLI, 07 maggio 2025, 09:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Siamo orgogliosi di aver associato i nostri vini ad una manifestazione di tradizione e sportività come la 76ma edizione del Gran Premio Lotteria di Agnano, opportunità che ha rafforzato e favorito la cultura vitivinicola del territorio dei Campi Flegrei e dell'isola d'Ischia e ha rappresentato anche un'occasione per testimoniare il nostro legame con Napoli". Così Michele Farro, presidente del Consorzio Tutela Vini Campi Flegrei e Isola d'Ischia, spiega il senso della manifestazione, svoltasi in occasione dell'evento sportivo, nel corso della quale al al primo classificato è stata consegnata una 'Magnum Campi Flegrei Dop Spumante', "simbolo di eccellenza e radicamento territoriale: un modo diverso per dare nuovo slancio alla nostra attività".
    "E' stato un momento importante per far conoscere di più e meglio il nostro Consorzio - aggiunge Farro - che ormai da anni porta avanti un'azione di valorizzazione delle realtà territoriali. Un'azione oggi più che mai necessaria per sostenere lo sforzo dei produttori alle prese non solo con le turbolenze dei mercati ma anche con le conseguenze del bradisismo". Farro ricorda la strategia del Consorzio e dei suoi associati per puntare sulle eccellenze vinicole del territorio flegreo e di Ischia, un'attività che si è snodata anche attraverso momenti di confronto pubblico come il convegno su "Vitivinicoltura e sviluppo", quello sulla "Viticoltura eroica quale difesa del paesaggio" e quello sul trentennale Dop Campi Flegrei, e le manifestazioni al Rione Terra di Pozzuoli e in altre località italiane.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza