/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da domani le 'eccellenze del gusto' in vetrina a Napoli

Da domani le 'eccellenze del gusto' in vetrina a Napoli

Fino al 27 aprile ritorna in Piazza Dante evento 'Saporitissimo'

NAPOLI, 22 aprile 2025, 10:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da domani (ore 17) e fino a domenica 27 aprile ritorna a Napoli, in Piazza Dante, 'Saporitissimo' che vuole mettere in vetrina bontà provenienti da diverse aree italiane. Ogni stand, infatti, annunciano in una nota gli organizzatori dell'evento, "offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo di compiere il giro d'Italia dei sapori". La terza edizione di Saporitissimo è una kermesse firmata dall'associazione D2 Eventi, con il patrocinio dell'assessorato al Turismo e alle Attività Produttive del Comune, guidato da Teresa Armato e della Municipalità 2, presieduta da Roberto Marino.
    Non solo gusto. Oltre agli stand con i prodotti tipici dell'enogastronomia e dell'artigianato italiano non mancheranno momenti di intrattenimento (per tutte le fasce d'età). Gli stand offriranno al pubblico, prodotti tipici dell'enogastronomia e dell'artigianato di tutte le regioni. "Dalla Liguria - si sottolinea - arrivano le focacce da degustare magari accompagnate dalla birra artigianale partenopea. Tutti da scoprire i salumi e i formaggi di Abruzzo e Molise. In vetrina anche arrosticini e spighe". I promotori sottolineano: "Anche la Campania ha tanto da dire a cominciare dai prodotti sorrentini e del Cilento, e anche erbe aromatiche. E poi vini, formaggi e conserve. Proposti anche tartufi e formaggi di capra mentre lo street food propone patate e hot dog. Ed ancora prodotti tipici del Sannio, legumi e frutta essiccata".
    Andando verso Sud tappa in Puglia mentre dalla Calabria arrivano porchetta e prodotti tipici. Finale in Sicilia con arancine, cannoli, cassate.
    Un salto in Asia con i dolci tipici e prodotti dall'Ungheria.
    Presenti anche i pancake olandesi, poi crepes e donuts. Ci sono anche le caramelle gommose. Nutrito il parterre degli artigiani.
    Infine l'intrattenimento. Ritorna l'abbinamento con Acsi. "Tutti in pista per abbinare le degustazioni in piazza con l'attività sportiva con ginnastica, risvegli muscolari e tanto movimento.
    Per i più piccoli, teatro dei burattini" conclude la nota.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza