Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vino: parte a Napoli "Wine and The City"

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Vino: parte a Napoli "Wine and The City"

Fino a sabato eventi in 115 location tra Chiaia e centro storico

NAPOLI, 20 maggio 2014, 15:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Parte stasera con l'inaugurazione al Pan la VII edizione di Wine&Thecity, il "fuori salone" di Vitigno Italia che porterà fino al 24 maggio aperitivi ed eventi legati al mondo del vino in boutique, gioiellerie, atelier d'arte, show room di design, chiese sconsacrate, palazzi storici e cortili, wine bar, grandi alberghi, pizzerie e ristoranti di Napoli.
    Ad aprire la manifestazione "diffusa", sarà un happening di arte, cibo, vino e musica classica che riempiranno, dalle 18, l'atrio monumentale del Pan: lo scalone monumentale ospiterà una performance musicale a cura del Centro di Musica Antica Fondazione Pietà dei Turchini, mentre un'azione d'arte del collettivo Teatro Dissolto animerà la facciata del PAN. La degustazione sarà affidata ai Sommelier dell'Ais di Napoli con i vini del Movimento Turismo del Vino della Campania. Sotto i portici del Pan ci sarà un'Ape Car trasformata in bar mobile che servirà il più tipico street-food partenopeo: i taralli, accompagnati da calici di vino. Wine and the city, nato da da un'idea di Donatella Bernabò Silorata, vedrà coinvolte due zone di Napoli: il centro storico e Chiaia, per un totale di 115 location, tutte riconoscibili dallo stendardo colorato Wine&Thecity. Ad ogni indirizzo è abbinata una azienda vinicola, sono 72, che proporrà un vino in degustazione a cui si accompagneranno installazioni d'arte, performance musicali, poesia, teatro, mostre fotografiche, design, artigianato, menu a tema: il programma completo è su wineandthecity.it. A segnare il percorso concorrerà l'azione di public art "A basso tasso alcolico" dell'artista Enza Monetti che ha interpretato lo spirito della rassegna con un suo oggetto scultura realizzato con materiale di recupero e illuminato. Anche quest'anno Wine&Thecity è stato preceduto e sarà seguito da una serie di appuntamenti fuori circuito inseriti in un calendario di evento "off" tra cui spicca, il 25 maggio una degustazione in notturna nelle Catacombe di San Gennaro. A chiudere la kermesse, mercoledì 28 maggio, HBTOO a Bagnoli ospita la chiusura di Wine&Thecity con la premiazione della II edizione del Premio Nazionale Convivium Design a cura di ADI Campania con la mostra di tutti i progetti finalisti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza