Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sulle colline del Teramano tra sentieri del gusto e abbazie

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sulle colline del Teramano tra sentieri del gusto e abbazie

Successo mini tour 'Gal Terreverdi Teramane' lungo 5 itinerari

TERAMO, 24 ottobre 2022, 16:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Visite guidate, esposizioni, spettacoli e degustazioni a base di eccellenze enogastronomiche a cura di 31 produttori locali e 4 pro loco: i 'mini tour di 'Gal e Dintorni' hanno soddisfatto organizzatori e ospiti, alla scoperta dei territori di Cellino Attanasio, Montepagano (frazione di Roseto degli Abruzzi), Morro d'Oro, Mosciano Sant'Angelo e Mutignano (frazione di Pineto). Riscontri positivi per l'iniziativa "GAL e dintorni" di promozione realizzata dal Gal Terreverdi Teramane insieme agli operatori locali nell'ambito della Rete del turismo sostenibile "Tour Terreverdi Teramane", a margine della rassegna Concerti delle Abbazie, organizzata annualmente dall'Associazione Culturale Luzmek.
    Con l'intento di creare cinque itinerari tematici per potenziare l'offerta turistica dell'area, tra agosto e settembre il Gal Terreverdi Teramane ha organizzato "mini tour" dedicati a stampa e operatori di settore: 416 partecipanti ai 5 eventi, 48 i giornalisti coinvolti, 11 i blogger e 3 i tour operator.
    Cinque le aziende agricole visitate, Agricola Partenopea di Cellino Attanasio, Cantina Mazzarosa Devincenzi di Roseto degli Abruzzi, Frantoio Montecchia di Morro d'Oro, Gennaro Pigliacampo di Mosciano, Tenuta Sant'Ilario di Pineto; cinque i gioielli architettonici: il Convento di Cellino Attanasio, la Chiesa della SS Annunziata di Montepagano, l'Abbazia di Santa Maria di Propezzano, il Convento Santi Sette Fratelli di Mosciano e l'Auditorium di S. Antonio di Mutignano di Pineto.
    I futuri itinerari permetteranno di coniugare turismo lento e attivo all'insegna dell'enogastronomia teramana. I temi sono "A passeggio tra le DOC e le DOCG", per vivere l'intensità dei colori e dei sapori dei prodotti enologici tra cantine e borghi medievali; "I Sentieri del gusto", in territori di bassa collina, tra i fiumi Tordino e Vomano; "Tra il mare e le dolci colline" attraverso l'arte e la ricchezza di un olio extravergine di oliva DOP come il Pretuziano delle Colline Teramane; "A spasso nel tempo" tra i paesaggi e i borghi sospesi tra la costa e le colline teramane; "Valle dei giganti di pietra", tra le abbazie benedettine romaniche nel cuore delle Terreverdi Teramane.
    L'iniziativa è stata promossa dal GAL Terreverdi Teramane in attuazione della propria Strategia di Sviluppo Locale perseguendo l'obiettivo della valorizzazione economica del patrimonio culturale, artistico ed enogastronomico dell'area.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza