Sono undici i primi accompagnatori
cicloturistici qualificati d'Abruzzo; hanno ottenuto la
qualifica riconosciuta dalla Regione Abruzzo, che ha validità su
tutto il territorio nazionale, al termine del corso di
formazione organizzato dal gruppo 'Il Bosso Formazione', società
che opera nel settore turistico da oltre vent'anni. I
partecipanti hanno sostenuto un esame finale che ha contemplato
una prova orale e una pratica: conoscenza del territorio e della
meccanica della bicicletta, elementi di cartografia e
orientamento, primo soccorso, tecniche di guida e accoglienza
del gruppo, oltre alla pianificazione di un percorso
cicloturistico e alla sua promozione anche in lingua inglese.
"E' un risultato importante - sottolinea l'assessore
regionale al Turismo Mauro Febbo - che non fa altro che
agevolare la strategia di promozione turistica intrapresa dalla
Regione Abruzzo di puntare sul cicloturismo. Come Regione, alla
luce soprattutto della realizzazione della bike to coast
Martinsicuro-San Salvo, abbiamo predisposto una decisa azione di
promozione con cicloturismo e turismo lento al centro. Il
riconoscimento degli 11 accompagnatori cicloturistici conferma
la validità dell'offerta turistica, ma soprattutto presenta sul
mercato nazionale una regione che, oltre a infrastrutture di
grande valore, mette a disposizione servizi turistici
qualificati".
Trecento le ore del corso seguito, di cui 220 in aula e 80 in
tirocinio formativo. L'esame finale ha visto gli 11
accompagnatori cicloturistici affrontare quattro prove:
ispezione dello zaino - nel quale l'accompagnatore deve avere il
kit per il primo soccorso nonché quello per l'assistenza tecnica
alla bicicletta - una prova di tecnica di guida del mezzo, un
quiz e la presentazione di un progetto di lavoro, con
realizzazione di un percorso reale, con elementi relativi alla
sua promozione, alla traccia, ai punti di interesse che si
incontrano lungo lo stesso in tema di territorio, arte, natura,
enogastronomia.
"Il nostro organismo di formazione ha di fatto aperto una
nuova visione e una strategia differente nel campo della
formazione professionale, un'azione sempre più in linea con gli
indirizzi del futuro sviluppo turistico e ambientale della
nostra regione" aggiunge Cristian Moscone, presidente del gruppo
Il Bosso.
Questi gli accompagnatori cicloturistici qualificati
provenienti da tutte le zone d'Abruzzo: Riccardo Olindo Avitto,
Mauro Cironi, Emanuele De Simone, Francesco Di Iorio, Francesco
Di Pietro, Nino Di Rocco, Antonella Di Zacomo, Nicolas Larrosa,
Marco Petronio, Alessandro Ricci, Paolo Setta.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA