/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Retrogusto, cinema e cibo di Slow Food

Retrogusto, cinema e cibo di Slow Food

Dal 15 gennaio al 5 marzo proiezioni e degustazioni abbinate

LANCIANO (CHIETI), 13 gennaio 2015, 12:24

Redazione ANSA

ANSACheck

Dal 15 gennaio al 5 marzo, sempre di giovedì alle 20.30, appuntamenti a Lanciano con la quinta edizione di Retrogusto, rassegna cinematografia di successo ideata da Sloow Food. In visione otto film al teatro Fenaroli, seguiti dalla degustazione, nel foyer, di piatti preparati dai migliori chef d'Abruzzo, accompagnati dai vini di prestigiose cantine. Le degustazioni sono in linea con la trama dei film.
    "Retrogusto - spiega Michele Scutti, fiduciario della condotta Slow Food di Lanciano - è un evento che sintetizza il nostro messaggio di mangiare buono, pulito e giusto. Cinema e cibo sono ottimi mezzi di condivisione e comunicazione di estro, arte, vitalità, gioia e cultura, una strada per parlare in modo universale". Per il sindaco di Lanciano Mario Pupillo, medico diabetologo, "la rassegna abbina in modo sapiente due temi che tra loro si completano perfettamente". "Retrogusto" verrà aperto il giorno 15 dal film "Emotivi Anonimi" di Jean Pierre Amerisi; segue il 22 "Even the Rain" di Iciar Bollain, il 29 gennaio "Cena tra Amici" di Alexandre de La Patellière. A febbraio, il 5 tocca a "Resistenza Naturale" di Jonathan Nossiter, il 12 c'è "Barolo Boys" di Tiziano Gaia, il 19 "Lemon Tree" di Eran Biklis, il 26 febbraio "Cuoco Contadino" di Luca Guadagnino. Si chiude il 5 marzo con "Baci e Abbracci" di Paolo Virzì. Costo abbonamento 40 euro, biglietto singolo 8 euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza