Dal 15 gennaio al 5
marzo, sempre di giovedì alle 20.30, appuntamenti a Lanciano con
la quinta edizione di Retrogusto, rassegna cinematografia di
successo ideata da Sloow Food. In visione otto film al teatro
Fenaroli, seguiti dalla degustazione, nel foyer, di piatti
preparati dai migliori chef d'Abruzzo, accompagnati dai vini di
prestigiose cantine. Le degustazioni sono in linea con la trama
dei film.
"Retrogusto - spiega Michele Scutti, fiduciario della
condotta Slow Food di Lanciano - è un evento che sintetizza il
nostro messaggio di mangiare buono, pulito e giusto. Cinema e
cibo sono ottimi mezzi di condivisione e comunicazione di estro,
arte, vitalità, gioia e cultura, una strada per parlare in modo
universale". Per il sindaco di Lanciano Mario Pupillo, medico
diabetologo, "la rassegna abbina in modo sapiente due temi che
tra loro si completano perfettamente".
"Retrogusto" verrà aperto il giorno 15 dal film "Emotivi
Anonimi" di Jean Pierre Amerisi; segue il 22 "Even the Rain" di
Iciar Bollain, il 29 gennaio "Cena tra Amici" di Alexandre de La
Patellière. A febbraio, il 5 tocca a "Resistenza Naturale" di
Jonathan Nossiter, il 12 c'è "Barolo Boys" di Tiziano Gaia, il
19 "Lemon Tree" di Eran Biklis, il 26 febbraio "Cuoco Contadino"
di Luca Guadagnino. Si chiude il 5 marzo con "Baci e Abbracci"
di Paolo Virzì. Costo abbonamento 40 euro, biglietto singolo 8
euro.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA