Degustazioni, laboratori, corsi,
Cooking show e musica dal vivo. Dal 4 al 6 luglio la Camera di
Commercio di Chieti promuove un evento dedicato a un prodotto
che ha saputo imporsi negli ultimi anni all'attenzione degli
esperti internazionali: la birra artigianale. È l'Abruzzo Beer
Festival, il primo appuntamento con le birre artigianali
abruzzesi di qualità. L'inaugurazione è prevista per venerdì 4
luglio alle 10.30 al Centro espositivo della Cciaa di Chieti
Scalo (ex Foro Boario) alla presenza del Presidente della Cciaa
di Chieti, Silvio Di Lorenzo, e delle istituzioni.
Durante l'apertura del Festival sarà presentata la Guida Slow
Food 2015 che quest'anno ha assegnato alla birra artigianale
abruzzese ben 13 premi ai quali si aggiungono i tre
riconoscimenti ai birrifici. La presentazione sarà illustrata
dal curatore della guida Eugenio Signoroni e dal Responsabile
della Guida per Abruzzo e Molise, Giovanni Angelucci.
Tanti gli appuntamenti in programma per le giornate del
Festival: il 4 luglio alle 16.00 la prima delle degustazioni di
birra con Lorenzo Dabove, in arte Kuaska, il maggior esperto al
mondo di birra, degustatore e giudice internazionale. Il 5
luglio alle 18.00 una prima assoluta per l'Abruzzo: la
conferenza sul lambic, la birra acida nata nel '500 a
fermentazione spontanea prodotta solo in un' area a sud di
Bruxelles. In programma oltre ai Cooking show della Scuola Red
Accademy, tutte le sere alle 21.00 ci sarà musica dal vivo a
partire dalla prima serata con ospite Gio' Di Tonno che promuove
il suo nuovo disco.
Chi visiterà il Festival troverà da una parte i birrai
artigianali con laboratori di degustazione, dall'altra il
settore dedicato all'homebrewing - l'hobby di fare la birra in
casa. Per le degustazioni occorre prenotarsi a
[email protected].
Riproduzione riservata © Copyright ANSA