/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Birra artigianale in Festival a Chieti

Birra artigianale in Festival a Chieti

4-6 luglio tra boccali e musica. A promuovere l'evento la Cciaa

CHIETI, 04 luglio 2014, 09:40

Redazione ANSA

ANSACheck

Degustazioni, laboratori, corsi, Cooking show e musica dal vivo. Dal 4 al 6 luglio la Camera di Commercio di Chieti promuove un evento dedicato a un prodotto che ha saputo imporsi negli ultimi anni all'attenzione degli esperti internazionali: la birra artigianale. È l'Abruzzo Beer Festival, il primo appuntamento con le birre artigianali abruzzesi di qualità. L'inaugurazione è prevista per venerdì 4 luglio alle 10.30 al Centro espositivo della Cciaa di Chieti Scalo (ex Foro Boario) alla presenza del Presidente della Cciaa di Chieti, Silvio Di Lorenzo, e delle istituzioni.
    Durante l'apertura del Festival sarà presentata la Guida Slow Food 2015 che quest'anno ha assegnato alla birra artigianale abruzzese ben 13 premi ai quali si aggiungono i tre riconoscimenti ai birrifici. La presentazione sarà illustrata dal curatore della guida Eugenio Signoroni e dal Responsabile della Guida per Abruzzo e Molise, Giovanni Angelucci.
    Tanti gli appuntamenti in programma per le giornate del Festival: il 4 luglio alle 16.00 la prima delle degustazioni di birra con Lorenzo Dabove, in arte Kuaska, il maggior esperto al mondo di birra, degustatore e giudice internazionale. Il 5 luglio alle 18.00 una prima assoluta per l'Abruzzo: la conferenza sul lambic, la birra acida nata nel '500 a fermentazione spontanea prodotta solo in un' area a sud di Bruxelles. In programma oltre ai Cooking show della Scuola Red Accademy, tutte le sere alle 21.00 ci sarà musica dal vivo a partire dalla prima serata con ospite Gio' Di Tonno che promuove il suo nuovo disco.
    Chi visiterà il Festival troverà da una parte i birrai artigianali con laboratori di degustazione, dall'altra il settore dedicato all'homebrewing - l'hobby di fare la birra in casa. Per le degustazioni occorre prenotarsi a [email protected].
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza