Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A casa e in ufficio, la tavola a km zero

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

A casa e in ufficio, la tavola a km zero

A Pescara prima eco-gastronomia. Servizio domicilio su richiesta

PESCARA, 10 aprile 2014, 18:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lasagne, parmigiana e pollo allo spiedo consegnati direttamente dall'agricoltore. Taglio del nastro per la prima gastronomia a chilometro zero della rete abruzzese delle Botteghe di Campagna Amica, in viale D'Annunzio 41 a Pescara, a pochi passi da San Cetteo. Il nuovo punto vendita porta il marchio della Fondazione promossa da Coldiretti. Grande successo per il primo giorno di apertura della Bottega di Campagna Amica gestita da Antonio Bracciale, imprenditore agricolo che ha scommesso sul progetto economico di Coldiretti aprendo a Pescara già due punti vendita (l'altro è in via Milano), garantiti al cento per cento dagli agricoltori aderenti alla rete Campagna Amica.
    Così, tra formaggi e salumi, vino e olio, miele e cereali, frutta secca, confetture e ortofrutta si è aggiunta una novità: un angolo dedicato alla gastronomia cotta, con ricette tradizionali come lasagne, pasta al forno e pollo allo spiego, maiale porchettato ma anche coniglio alla cacciatora, rollè di tacchino, melanzane alla brace e zucchine ripiene. "Tutti rigorosamente a chilometro zero: italiani, certificati e garantiti dal produttore che li prepara con materie prime esclusivamente made in Italy - spiega Chiara Ciavolich, presidente di Coldiretti Pescara - un elemento di garanzia che rassicura il consumatore e sostiene l'economia agricola". Una novità, la gastronomia a filiera corta, cui se ne aggiunge un'altra. L'attivazione di un servizio a domicilio (per un minimo di 20 euro di spesa) per chi ne farà richiesta, soprattutto per gli anziani residenti nella zona che non possono sopportare pesi troppo invadenti o per i lavoratori degli uffici della zona che, per ragioni di tempo o per evitare stressanti file di attesa, preferiscono trascorrere la pausa pranzo in ufficio, magari in compagni dei colleghi.
    "Un servizio aggiuntivo che rispecchia lo spirito del progetto economico di filiera agricola italiana - commenta il direttore di Coldiretti Pescara Alberto Bertinelli - avvicinare sempre di più consumatore e imprenditore agricolo nel comune interesse di un cibo sano, sicuro, garantito e di qualità".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza