/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Agriturismi delle Marche in sold out per la Pasqua

Agriturismi delle Marche in sold out per la Pasqua

Coldiretti stima una crescita di presenze quasi del 10%

ANCONA, 15 aprile 2025, 15:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Pasqua da record negli oltre mille agriturismi marchigiani con quasi 13mila posti letto, 651 piazzole di sosta per tende o camper e 18mila posti tavola. Lo afferma Terranostra Marche, l'associazione che riunisce le strutture agrituristiche legate a Coldiretti, in vista delle vacanze pasquali che rappresentano l'avvio della bella stagione.
    Tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere, a livello nazionale si stima una crescita vicina al +10% rispetto allo scorso anno. Non manca chi si è avvantaggiato per i ponti di 25 Aprile e Primo Maggio. Turisti prevalentemente italiani dal Nord, soprattutto dalla Lombardia, per il soggiorno in camere e appartamenti messi a disposizione delle strutture e clienti locali per i pranzi di Pasqua e Pasquetta. Il tutto sull'onda di un successo che passa anche per le nuove possibilità date alle strutture dalle innovative normative regionali marchigiane sugli agriturismi, sull'enoturismo e sull'oleoturismo alle quali si è arrivati grazie all'iniziativa e ai suggerimenti di Coldiretti Marche.
    "L'agriturismo - spiegano da Coldiretti Marche - si conferma così non solo una scelta di relax e gusto, ma anche un'esperienza culturale e sensoriale a tutto tondo, capace di raccontare l'Italia più autentica, promuovere le produzioni locali e sostenere l'economia dei territori. Questo modello di ospitalità è un motore di rinascita per i piccoli borghi e le campagne, perché crea occupazione, valorizza le eccellenze locali e custodisce la biodiversità. Oggi più che mai, l'agriturismo è simbolo di un turismo sostenibile, consapevole e identitario, capace di raccontare l'Italia vera".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza