La ricetta di Rossini e Raffaello,
Legami, firmata dagli agriturismi nel Registro delle ricette
regionali. La ricetta, pensata per Pesaro capitale della cultura
2024, è stata ideata da Augusto Cancellieri, attuale presidente
di Terranostra Marche, è una frittata soffice preparata con uova
di gallina, cotta con un filo di olio extravergine di oliva
Cartoceto Dop. Durante la cottura vengono aggiunti dadini di
Casciotta d'Urbino Dop, un formaggio amato da Raffaello, e, a
fine preparazione, tartufo di stagione - come il pregiato
Bianchetto - e pancetta arrotolata sfumata con vino Colli
Pesaresi Doc rosso, una chiara citazione ai gusti di Gioacchini
Rossini. Il tutto è servito su pane integrale realizzato con
grani antichi e cotto a legna.
L'iscrizione di "Legami" nel Registro delle ricette delle
Marche è un'iniziativa di Terranostra Marche, l'associazione che
riunisce gli agriturismi di Coldiretti. "Incentivare i
ristoratori nella valorizzazione e diffusione delle ricette e
dei menù della cucina marchigiana quale espressione del
patrimonio enogastronomico, antropologico e culturale della
comunità marchigiana - dicono da Terranostra Marche - è
un'ottima idea, soprattutto per promuovere sempre di più i
prodotti agricoli del territorio che invitiamo ad utilizzare
nelle preparazioni. Gli agriturismi sono per natura promotori
della valorizzazione della cucina regionale, impiegando prodotti
enogastronomici di produzione aziendale o di aziende limitrofe
così come previsto dalla legge sulla multifunzionalità",
concludono.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA