/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lollobrigida, sbloccati oltre 200 milioni di pagamenti delle assicurazioni

Lollobrigida, sbloccati oltre 200 milioni di pagamenti delle assicurazioni

'I primi entro febbraio. Impegno chiaro e tempestivo'

ROMA, 29 gennaio 2025, 10:10

Redazione ANSA

ANSACheck
Lollobrigida, sbloccati oltre 200 milioni pagamenti delle assicurazioni - RIPRODUZIONE RISERVATA

Lollobrigida, sbloccati oltre 200 milioni pagamenti delle assicurazioni - RIPRODUZIONE RISERVATA

 "Su nostro input, Agea ha assunto un impegno chiaro e tempestivo: sbloccare entro febbraio 2025 i primi pagamenti delle assicurazioni agevolate andando a coprire un ammontare di risorse versate superiore ai 200 milioni di euro". Lo scrive il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida su Facebook ricordando che si è svolta la prima riunione della Task Force sulla gestione del rischio, coordinata da Agea, l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura, e che coinvolge il Masaf, i Centri di assistenza agricola (Caa), i Consorzi di Difesa, Ismea (l'Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare) e le compagnie assicurative.

"Il sistema assicurativo - scrive ancora Lollobrigida - va sicuramente riformato, ma possiamo affermare senza dubbio che in questi anni siamo stati in grado di risanare e ripianare i tanti buchi che altri hanno lasciato. Per questo, ora siamo in grado di fare la cosa più importante: pagare in termini di liquidità gli agricoltori, riconoscendo loro ciò che gli spetta". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza