"Uno dei dati che emerge dall'ultimo rapporto del forum economico mondiale è che nel 2030 ci saranno 35 milioni di agricoltori in più. È un dato che sembra in controtendenza rispetto a quanto c'è stato comunicato negli ultimi anni, che dell'agricoltura si poteva fare a meno, che il modello di sviluppo poteva prescindere da un elemento che è essenziale". Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, intervenendo all'incontro 'Comunicare L'Agricoltura'.
Il ministro ha poi specificato che cosa si intende per Sovranità Alimentare sottolineando che "è la possibilità di un popolo", a prescindere dalle contigenze di carattere esterno, "di avere la libertà di continuare a produrre e a consumare quello che crede più opportuno".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA