/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Agea, al via pagamenti assicurazioni agricole per 50 milioni

Agea, al via pagamenti assicurazioni agricole per 50 milioni

Per le annualità 2022 e 2023. Aperte le domande per il 2024

ROMA, 28 gennaio 2025, 16:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'agenzia per le erogazioni in agricoltura, Agea, ha dato il via ad un cronoprogramma serrato di pagamenti relativi alle assicurazioni agricole: in particolare, circa 50 milioni di euro entro 10 giorni per i pagamenti delle assicurazioni agevolate delle annate pregresse; l'emissione di decreti di pagamento per le assicurazioni agevolate per le produzioni vegetali - circa 150 milioni di euro per la campagna 2024 - e decreti di pagamento per le assicurazioni agevolate zootecnia e colture, per un ammontare di circa 10 milioni di euro; poi, l'apertura immediata delle domande 2024, a procedura semplificata e precompilazione, per avviare i pagamenti dal 28 febbraio 2025.
    Sono solo alcuni degli impegni di Agea presentati alla prima riunione della Task Force sulla gestione del rischio convocata il 27 gennaio su indicazione del ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida. Lo rende noto la stessa Agea.
    In merito alle domande 2024, il direttore di Agea, Fabio Vitale, ha proposto alla Task Force di semplificare le procedure, attivando la precompilazione dei Pgir (piani individuali di gestione del rischio) attraverso l'acquisizione delle polizze dal sistema dei Condifesa. La procedura è stata aperta ed è pronta per il caricamento delle domande. Novità fondamentale: sarà la stessa Agea, attraverso i dati delle polizze, a condividere la domanda precompilata per velocizzare i pagamenti a partire dal 28 febbraio e chiudere l'iter dell'erogazione dei 150 milioni previsti nel 2024. Inoltre, entro aprile 2025, saranno erogati circa 8 milioni di assicurazioni agevolate zootecnia e 3 milioni di euro relativi alle strutture di campagna, entrambe relative alla campagna 2023. Infine, nell'ambito delle assicurazioni agevolate per le produzioni vegetali, a partire dal mese di maggio fino al mese di dicembre 2025, ci sarà un'emissione mensile di decreti di pagamento del valore unitario di circa 2 milioni - per un totale di 16 milioni - a completamento e chiusura della campagna 2015-2022 (relativa alla vecchia programmazione). I lavori sono iniziati e il cronoprogramma è serrato. Il prossimo appuntamento è per lunedì 3 febbraio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza