/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tabacco: accordo triennale tra Italtab e British American

Tabacco: accordo triennale tra Italtab e British American

Fornitura annua di 4.500 tonn. Il 70% è prodotto a Verona

VENEZIA, 08 maggio 2020, 13:26

Redazione ANSA

ANSACheck

Tabacco: accordo triennale tra Italtab e British American - RIPRODUZIONE RISERVATA

Tabacco: accordo triennale tra Italtab e British American - RIPRODUZIONE RISERVATA
Tabacco: accordo triennale tra Italtab e British American - RIPRODUZIONE RISERVATA

VENEZIA - Una bozza di accordo è stata firmata tra Italtab, l'organizzazione dei produttori di tabacco che ha sede a Casaleone (Verona) e conta circa 350 aziende in Italia, e British American Tobacco, seconda azienda mondiale produttrice di sigarette. L'accordo, di durata triennale, prevede la fornitura annua di 4.500 tonnellate di prodotto, di cui il 70% coltivato e raccolto a Verona, il restante nelle province di Vicenza, Padova, Treviso e Venezia. A renderlo noto è l'assessore veneto all'Agricoltura, Giuseppe Pan, secondo cui "il contratto è un'ottima notizia, perché dà respiro a una filiera tipica della tradizione italiana e premia il lavoro cooperativo di Italtab, che raggruppa le aziende del settore nelle quattro regioni della tabacchicoltura italiana, Veneto, Campania, Umbria e Toscana. Ma questa filiera, che nel Veronese ha un vero e proprio polo di eccellenza con 25 aziende che garantiscono la maggior parte della produzione lorda vendibile e assicurano lavoro ad oltre duemila addetti tra diretti e indiretti, va sostenuta anche dallo Stato: produttori e trasformatori chiedono di non essere esclusi dalle provvidenze del Fondo per la competitività delle filiere agricole. La scelta di un colosso internazionale come Bat di rifornirsi per tre anni da Italtab è la riprova della qualità del tabacco italiano e dell'abilità dei nostri coltivatori e trasformatori. Ma i produttori non vanno lasciati soli, in particolare in questo momento di estrema tensione - conclude - sui mercati internazionali".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza