Presentato a Roma, a Palazzo
Valentini, il 'Pane del Giubileo', nato dalla collaborazione tra
Città Metropolitana, Comune di Roma, Associazione Panificatori
di Roma, e l'azienda 'Grande Impero', leader nel settore della
panificazione artigianale: il Pane del Giubileo sarà distribuito
sul territorio della Città Metropolitana e del Comune di Roma, a
partire dal 1 marzo e nasce, è stato spiegato, per essere un
simbolo tangibile di condivisione, semplicità e qualità, un
ambasciatore del patrimonio culturale e religioso italiano. Una
iniziativa che arriva in un Anno Santo in cui il pane, elemento
centrale della cultura eno-gastronomica italiana, assume un
valore ancora più simbolico, rappresentando il nutrimento non
solo del corpo, ma anche dello spirito.
"Nell'impegno che ci vede insieme a Roma Capitale e Camera di
Commercio per il tavolo metropolitano del cibo - ha affermato il
segretario generale della Cm Paolo Caracciolo - stiamo avviando
una necessaria sinergia tra le istituzioni e il mondo produttivo
agricolo, fortemente sostenuta dal sindaco Gualtieri, volta sia
ad estendere il consumo di cibo sano e a renderlo accessibile,
sia a favorire la crescita e lo sviluppo delle filiere locali,
guardando così alla salute e alla sostenibilità".
"Nell'anno del Giubileo - ha aggiunto l'assessora
all'Agricoltura di Roma Capitale Sabrina Alfonsi - abbiamo
accolto la proposta dell'Associazione dei panificatori
sostenendo questo progetto che sposa appieno le politiche del
Cibo che, come amministrazione, stiamo costruendo. Il pane del
Giubileo valorizza molteplici profili del settore alimentare: è
un prodotto che promuove le materie del territorio laziale,
testimonia anche il coinvolgimento di imprese attive nella città
di Roma, a partire da Grande Impero, mette al centro qualità
frutto del lavoro artigianale di chi quotidianamente lavora
queste materie prime e infine promuove la sostenibilità
ambientale della produzione".
Il Pane del Giubileo, per il presidente dell'Associazione
Panificatori Luigi Melchionda, è "un tributo dei fornai di Roma
alla città che si appresta a vivere il Giubileo. Un pane
semplice, pratico, artigianale che accompagnerà i romani sulle
loro tavole. Un piccolo gesto d'accoglienza per i tanti
pellegrini che la capitale ospiterà".
"Siamo profondamente orgogliosi di prendere parte a questo
progetto al fianco delle istituzioni, celebrando l'Anno Santo
attraverso il Pane del Giubileo - ha concluso la Ceo di Glamour
Food - Grande Impero Antonella Rizzato - Realizzato con una
ricetta autentica che valorizza ingredienti semplici ma di alta
qualità, questo pane rappresenta un tributo alla nostra
tradizione e al lavoro instancabile dei miei artigiani, che ogni
giorno con passione e dedizione portano avanti l'arte della
panificazione".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA