E' partito il conto alla rovescia
per Sol2Expo - Full Olive Experience, il salone di Veronafiere
che, dal 2 al 4 marzo, accende i riflettori sull'intera filiera
dell'olivo e dell'olio di oliva. In programma, una maratona di
oltre cinquanta appuntamenti tra convegni, cooking show,
degustazioni e approfondimenti, dalla terra alla tavola - e non
solo -, e dal business al consumatore finale. Il taglio del
nastro è in programma domenica 2 marzo alle 11.30, cui seguirà,
all 14.30, il convegno inaugurale della manifestazione, un focus
a cura dell'Osservatorio Sol2Expo-Nosmisma su "Posizionamento e
prospettive dell'olio Evo: il punto di vista dei consumatori
italiani". È prevista la presenza del ministro dell'Agricoltura
e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida. Nella
giornata di lunedì 3 marzo è in programma il convegno "Il
mercato dell'olio di oliva in Italia e in Europa: realtà e
prospettive". Tra gli appuntamenti più attesi, gli
approfondimenti su temi di attualità come: "Italia chiama Europa
per il rilancio olivicoltura", con il sottosegretario Masaf
Patrizio La Pietra e il parlamentare europeo Dario Nardella. Tra
gli incontri anche "Imparare a leggere l'etichetta dell'olio per
prevenire le frodi", organizzato il 2 marzo con CQRF/Agenzia
delle Dogane. Spazio anche a gusto e cucina nelle aree dedicate
a degustazioni e cooking show dove sarà possibile imparare
direttamente dall'expertise dello "chef dell'extravergine"
Andrea Perini e dell'"ambasciatore della sostenibilità
alimentare" Claudio Rugna, entrambi sotto l'egida di Airo,
l'Associazione internazionale ristoranti dell'olio. Chiuderà il
cerchio lo "chef dell'olio" Emanuele Natalizio, ai fornelli
nella giornata conclusiva, martedì 4 marzo alle ore 11 e 14. La
Mixoilogy dell'Associazione delle Donne dell'Olio con aperitivi
a base di olio evo e le olive da tavola del Concorso nazionale
Ercole Olivario saranno infine protagonisti all'Oil Bar tutti i
giorni.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA