/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Veronafiere Sol2Expo porta in scena la filiera dell'olio

A Veronafiere Sol2Expo porta in scena la filiera dell'olio

Una maratona di oltre cinquanta appuntamenti

VERONA, 20 febbraio 2025, 19:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' partito il conto alla rovescia per Sol2Expo - Full Olive Experience, il salone di Veronafiere che, dal 2 al 4 marzo, accende i riflettori sull'intera filiera dell'olivo e dell'olio di oliva. In programma, una maratona di oltre cinquanta appuntamenti tra convegni, cooking show, degustazioni e approfondimenti, dalla terra alla tavola - e non solo -, e dal business al consumatore finale. Il taglio del nastro è in programma domenica 2 marzo alle 11.30, cui seguirà, all 14.30, il convegno inaugurale della manifestazione, un focus a cura dell'Osservatorio Sol2Expo-Nosmisma su "Posizionamento e prospettive dell'olio Evo: il punto di vista dei consumatori italiani". È prevista la presenza del ministro dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida. Nella giornata di lunedì 3 marzo è in programma il convegno "Il mercato dell'olio di oliva in Italia e in Europa: realtà e prospettive". Tra gli appuntamenti più attesi, gli approfondimenti su temi di attualità come: "Italia chiama Europa per il rilancio olivicoltura", con il sottosegretario Masaf Patrizio La Pietra e il parlamentare europeo Dario Nardella. Tra gli incontri anche "Imparare a leggere l'etichetta dell'olio per prevenire le frodi", organizzato il 2 marzo con CQRF/Agenzia delle Dogane. Spazio anche a gusto e cucina nelle aree dedicate a degustazioni e cooking show dove sarà possibile imparare direttamente dall'expertise dello "chef dell'extravergine" Andrea Perini e dell'"ambasciatore della sostenibilità alimentare" Claudio Rugna, entrambi sotto l'egida di Airo, l'Associazione internazionale ristoranti dell'olio. Chiuderà il cerchio lo "chef dell'olio" Emanuele Natalizio, ai fornelli nella giornata conclusiva, martedì 4 marzo alle ore 11 e 14. La Mixoilogy dell'Associazione delle Donne dell'Olio con aperitivi a base di olio evo e le olive da tavola del Concorso nazionale Ercole Olivario saranno infine protagonisti all'Oil Bar tutti i giorni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza