/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Smart working, gli esperti raccomandano una giusta alimentazione

Smart working, gli esperti raccomandano una giusta alimentazione

Lavoro agile piace al 56% dipendenti, attenzione a smart eating

29 maggio 2020, 16:29

Redazione ANSA

ANSACheck

Smart working, esperti raccomandano giusta alimentazione - RIPRODUZIONE RISERVATA

Smart working, esperti raccomandano giusta alimentazione - RIPRODUZIONE RISERVATA
Smart working, esperti raccomandano giusta alimentazione - RIPRODUZIONE RISERVATA

Lo smart working non deve significare smart eating: è la raccomandazione degli specialisti dell'alimentazione dopo che il "lavoro agile", con l'emergenza coronavirus, è diventato in poco tempo in Italia una modalità condivisa per 8 milioni di lavoratori e "continuerà ad esserlo, da fonte Nomisma, anche per i prossimi 6 mesi". In particolare la "nuova normalità" lavorativa piace ad 1 lavoratore su 2 con il 56% dei dipendenti che vorrebbe continuare con lo smart working.

Il consiglio degli esperti è quello quindi - spiega una nota - di fare attenzione all'alimentazione, cercando di eliminare il rischio di non avere più una suddivisione dei momenti e pasti che scandiscono la giornata per evitare un aumento di peso a causa del lockdown. Viene indicato di avere il giusto stile alimentare con pasti leggeri ed equilibrati con l'apporto di tutti i nutrienti, vitamine comprese, in particolare quelle del gruppo B.

Le regole da seguire - spiega lo specialista in Medicina dello Sport e Scienza dell'Alimentazione Michelangelo Giampietro - sono quelle di "prestare attenzione a ciò che mangiamo per evitare cali di energia e per conservare un una buona condizione tanto fisica quanto psicologica, supportando la produttività". Giampietro sostiene nel dettaglio che "tra i tanti benefici, la vitamina B aiuta ad essere attivi ed energici, allontanando stanchezza e cattivo umore. In particolare, la Bresaola della Valtellina Igp ha un buon apporto vitamina B6, che aiuta le funzioni cerebrali, prevenendo difficoltà di concentrazione, irritabilità e insonnia, intervenendo nella sintesi della serotonina e di alcuni neurotrasmettitori, e anche di Vitamina B12 che partecipa a molti processi vitali".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza