/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fb voleva anche il 'clone' di Snapchat

Fb voleva anche il 'clone' di Snapchat

TechCrunch, social ha fatto offerta su app coreana 'Snow'

ROMA, 31 ottobre 2016, 15:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Non essendo riuscita nell'acquisto di Snapchat, Facebook ha tentato - invano - di comprare pure l'emergente "clone" asiatico della chat dei messaggi "usa e getta": Snow. Lo riporta il sito TechCrunch.
    Il social network in blu quest'estate avrebbe fatto un'offerta per Snow, app quasi fotocopia di Snapchat lanciata a settembre 2015 da Naver, compagnia sudcoreana valutata 25 miliardi di dollari che è la 'madre' della chat Line, molto popolare in Asia. Snow in poco più di un anno avrebbe totalizzato circa 80 milioni di download e cresce al ritmo di 10 milioni ogni mese. A nulla sarebbe servita anche una telefonata di Mark Zuckerberg al presidente di Naver Hai-Jin Lee.
    L'acquisto è sfumato.
    Nel frattempo Facebook sta continuando a inserire nei suoi prodotti - sul social ma anche su altre app di sua proprietà - elementi e funzioni mutuati da Snapchat. Ultime le Storie su Instagram, che stanno riscuotendo un discreto successo con 100 milioni di utilizzatori nel giro di un paio di mesi.
    Snow invece potrebbe rivelarsi una minaccia per la stessa Snapchat. Ha grafica e funzioni molto simili a quelli dell'originale americana ma con due elementi a suo favore per far terra bruciata sui mercati orientali. In primis filtri e animazioni ad hoc per i consumatori asiatici, e poi sta prendendo piede in Cina, dove Snapchat è bloccato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza