/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Uber vicina a lancio servizio consegne

Uber vicina a lancio servizio consegne

Re/Code, opzione partirà da New York tra settembre e ottobre

ROMA, 08 settembre 2015, 17:45

Redazione ANSA

ANSACheck

Uber vicina a lancio servizio consegne - RIPRODUZIONE RISERVATA

Uber vicina a lancio servizio consegne - RIPRODUZIONE RISERVATA
Uber vicina a lancio servizio consegne - RIPRODUZIONE RISERVATA

Uber punta a competere non solo con i taxi ma anche col servizio di consegne di Amazon: dopo aver lanciato in alcune città degli Usa 'UberEats', servizio di consegne pasti, la compagnia di noleggio auto con conducente, tramite app, sarebbe vicina al lancio di un servizio per la consegna di merci, in accordo con marchi importanti. Secondo il sito Re/Code, il nuovo servizio dovrebbe partire entro ottobre con lancio a New York.

    Il trasporto di pacchi da parte delle vetture Uber, scrive il blog Usa, è in fase di sperimentazione da circa un anno.

    Indiscrezioni in proposito erano circolate già a maggio, ma ora il lancio del servizio dovrebbe essere imminente. Questo autunno - tra fine settembre e inizio ottobre - la società dovrebbe annunciare accordi con grossi venditori o marchi per consentire agli acquirenti di scegliere le vetture Uber per farsi recapitare beni acquistati tramite siti web o applicazioni. Il servizio dovrebbe partire da New York in accordo con alcuni negozi della Quinta Strada a Manhattan. Poi sarà la volta di San Francisco. Tra i partner, secondo indiscrezioni pubblicate alcuni mesi fa da TechCrunch, ci sono marchi come Louis Vuitton e Tiffany.

    Uber punta ad essere protagonista del mercato delle consegne, dove non mancano le sperimentazioni. Amazon per esempio sta testando i droni per questo scopo e sta pensando anche a un servizio che si ispira proprio a Uber: le consegne fatte dagli utenti. Test in corso pure per un sistema di spedizioni che prevede le consegne espresse direttamente nel bagagliaio dell'auto del cliente. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza