/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Butti, governo al lavoro con Big Tech su calcolo dell'impatto IA

Butti, governo al lavoro con Big Tech su calcolo dell'impatto IA

'Sviluppiamo nuovo paradigma che associa token, dollaro e Watt'

ROMA, 19 febbraio 2025, 12:58

Redazione ANSA

ANSACheck
Alessio Butti, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri © ANSA/Cybersecurity Italia

Alessio Butti, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri © ANSA/Cybersecurity Italia

 "L'IA è già una realtà con cui bisogna misurarsi" e "bisogna abbinare l'innovazione tecnologica alla formazione dei dipendenti del settore delle costruzioni. Nessuno qui oggi è in grado di definire quali siano esattamente le ricadute economiche dell'uso dell'Ia" sul settore delle costruzioni "e su molti altri settori": "è un problema di metrica e per questo il governo è molto attento a quello che sta accadendo anche nel mondo delle Big Tech". Lo ha detto Alessio Butti, sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dei ministri per l'innovazione tecnologica, durante l'evento 'La sfida dell'intelligenza artificiale per le costruzioni' organizzato da Ance alla Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano, a Roma.

"Confrontandoci con le Big Tech che frequentano in questo momento palazzo Chigi e la presidenza del Consiglio stiamo approcciando un nuovo paradigma che associa token, dollaro e Watt" e "ci permetterà di valutare l'impatto economico dell'Ia", ha aggiunto. Per poi ribadire l'apertura del governo al confronto con il settore edile: "attiviamo anche un tavolo dove far convergere contributi, soluzioni, tecnologia". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza