/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Apple Music ha 10 milioni abbonati

Apple Music ha 10 milioni abbonati

Traguardo raggiunto in 6 mesi, Spotify ha impiegato 6 anni

ROMA, 14 gennaio 2016, 16:53

Redazione ANSA

ANSACheck

Apple Music - RIPRODUZIONE RISERVATA

Apple Music - RIPRODUZIONE RISERVATA
Apple Music - RIPRODUZIONE RISERVATA

Apple Music, il servizio per ascoltare musica in streaming lanciato dalla Mela nel giugno scorso in oltre 100 Paesi, ha 10 milioni di abbonati. Lo scrive il Financial Times. Il traguardo è stato raggiunto a sei mesi dal lancio. Spotify, primo rivale di Apple nel settore, era arrivato a 10 milioni di abbonati nel 2014, sei anni dopo l'esordio. Stando a quanto riferito dalla società svedese nel giugno scorso, Spotify conta 75 milioni di utenti in 56 Paesi, di cui 20 milioni paganti.

Spotify e Apple dominano quindi il mercato, che vede tra gli altri competitor la francese Deezer, con 6,3 milioni utenti, e Tidal, servizio lanciato dal cantante hip hop Jay Z, che ha raggiunto il primo milione di abbonati a ottobre. Pandora Radio nel giugno scorso ha dichiarato 79,4 milioni di utenti attivi nei tre Paesi in cui è ancora disponibile - Usa, Australia e Nova Zelanda - ma solo una piccolissima percentuale è pagante.

Apple Music è una piattaforma che mette insieme lo streaming di canzoni, iTunes e la radio Beats 1, in onda 24 ore su 24, ma anche la possibilità di interagire direttamente con gli artisti attraverso il social Connect. A Ottobre il Ceo Tim Cook aveva dichiarato i 6,5 milioni di abbonati. Vista la crescita sostenuta, per l'analista di Midia Research Mark Mulligan, sentito dal Financial Times, Apple Music "ha il potenziale di diventare il primo servizio musicale in abbonamento nel 2017".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza