Dopo i problemi di sincronizzazione delle librerie musicali di Apple Music con iTunes e iCloud - l'archivio sulla 'nuvola' del web - riscontrati da alcuni utenti col debutto del servizio musicale in streaming firmato Apple, l'azienda di Cupertino corre ai ripari. Apple ha rilasciato un aggiornamento per iTunes che risolve i problemi segnalati, tra cui la cancellazione di brani e playlist dai dispositivi e l'errata associazione di canzoni, artisti e album.
Apple ha reso disponibile la versione 12.2.1 di iTunes, che ora dovrebbe consentire una sincronizzazione corretta della musica del proprio catalogo personale sui diversi dispositivi 'collegati' fra loro grazie alla piattaforma iCloud.
I "danni" più frequenti segnalati dagli utenti erano playlist cancellate, album e brani musicali in disordine e artisti "sbagliati". In pratica nel trasferire il proprio catalogo sulla 'nuvola' di iCloud per integrarlo con Apple Music, alcuni utenti avevano subito la cancellazione di album o una sincronizzazione errata di brani e artisti.
Il "bug" toccava la versione di iTunes (la 12.2, necessaria per lanciare il servizio) e l'abilitazione dell'iCloud Music Library, per portare il proprio catalogo musicale sul web e renderlo accessibile su diversi dispositivi.
Apple, come riporta il blog Mashable, non ha commentato la vicenda ma sul suo centro di supporto online ha messo a disposizione istruzioni dettagliate per ripristinare le librerie musicali danneggiate.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA