/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parigi verso il summit sull'IA, 'sveglia Europa!'

Parigi verso il summit sull'IA, 'sveglia Europa!'

Una settimana di incontri per non perdere il passo su Usa e Cina

ROMA, 03 febbraio 2025, 14:53

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Suscitare un "risveglio europeo" sull'Intelligenza artificiale dinanzi al rullo compressore di Stati Uniti e Cina: questo l'obiettivo del summit per l'azione sull'IA che vedrà riuniti a Parigi una miriade di attori del settore insieme ai rappresentanti di oltre 80 Paesi, secondo fonti dell'Eliseo. L'appuntamento, che durerà all'incirca una settimana in diversi formati e luoghi di Parigi, si aprirà giovedì e venerdì con una prima conferenza scientifica all'Ecole Polytechnique, prima del vertice ospitato da Emmanuel Macron con i rappresentanti degli Stati il 10 e 11 febbraio.

Dinanzi all'iperattivismo della Casa Bianca, che ha annunciato investimenti per 500 miliardi di dollari volti allo sviluppo delle infrastrutture IA e il boom della start-up cinese DeepSeek, si tratta di suscitare "un risveglio europeo" e garantire che "la Francia non passi al fianco di questa rivoluzione", sottolinea la presidenza francese, precisando che il summit punta anche a valorizzare l'ecosistema d'Oltralpe, con circa 750 start-up legate all'IA. Il tutto con un approccio "né catastrofista, né ingenuo", dice all'agenzia France Presse l'inviata speciale per l'IA, Anne Bouverot. Il 10 febbraio, sotto alla volta del Grand Palais, capi di Stato e di governo, esperti e imprenditori, dialogheranno insieme nella speranza di suscitare nuovi investimenti.

Al summit, precisa la presidenza francese, sono attesi alti responsabili europei come Ursula von der Leyen o il cancelliere tedesco, Olaf Scholz. Ma anche partecipanti cinesi e americani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza