Dopo i visori per la realtà aumentata,
altra novità da Samsung. L'azienda coreana lancia a Berlino alla
vigilia dell'Ifa, una versione particolare del suo phablet, un
dispositivo a metà strada tra smartphone e tablet: si chiama
Note Edge, ha un display curvo, con una parte dello schermo che
gira completamente su se stessa ed è 'touch'. Sarà disponibile a
fine anno, permette anche di scattare 'selfie panoramici'.
Alla ricerca del successo ottenuto dai suoi fratelli
maggiori, l'Edge e il Note 4 (la versione aggiornata del
classico phablet, anche questa presentata oggi) puntano molto
sull'esperienza visiva, con uno schermo Super Amoled Quad HD da
5,7 pollici. In più, l'Edge permette di visualizzare sempre le
notifiche senza che compaiano sullo schermo mentre, per esempio,
si sta vedendo un video. E rende possibile utilizzare diverse
funzioni direttamente sul lato 'touch' del dispositivo.
In primo piano anche la produttività grazie ad un pennino,
la 'S pen' ancora più versatile delle precedenti e la funzione
multi-microfoni per registrazioni di qualità in ambienti
rumorosi. E non mancano una ricarica ancora più veloce, consumo
ancora ridotto (-7,5%) e il già visto 'Ultra power saving mode'
che prolunga la vita della batteria.
Infine, per i suoi phablet l'azienda coreana non trascura
l'aspetto fotografico, dotando il Note 4 di una camera
posteriore da 16 megapixel, e quella frontale da 3,7 megapixel
(f 1,9), che per la prima volta permetterà di scattare 'selfie
panoramici' da 120 gradi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA