/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rinviato il primo lancio dei satelliti Kuiper di Amazon

Rinviato il primo lancio dei satelliti Kuiper di Amazon

Per il maltempo. In via di decisione la nuova data

10 aprile 2025, 15:06

di Benedetta Bianco

ANSACheck
Rinviato il primo lancio dei satelliti Kuiper di Amazon (fonte: United Launch Alliance) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Rinviato il primo lancio dei satelliti Kuiper di Amazon (fonte: United Launch Alliance) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il lancio dei primi 27 satelliti della mega-costellazione Kuiper di Amazon è stato rinviato a causa del maltempo: previsto inizialmente per il 9 aprile a bordo di un razzo Atlas V della United Launch Alliance, joint venture tra Lockheed Martin e Boeing, è poi stato annullato a causa del possibile arrivo di temporali e forti venti al momento della partenza, portati da una perturbazione in rapido spostamento verso la base di Cape Canaveral in Florida. 

Durante la finestra di lancio di circa 3 ore le previsioni meteorologiche davano, infatti, una probabilità dell’80% di tempo avverso, ed è stato quindi deciso un rinvio: la nuova data del lancio non è ancora stata stabilita.

Kuiper è il progetto di Amazon per l’Internet globale, che competerà dunque con Starlink di SpaceX e altri come OneWeb di Eutelsat. Dovrebbe comprendere un totale di 3.236 satelliti, distribuiti su tre diverse altitudini di 590, 610 e 630 chilometri dalla Terra, e il servizio fornito partirà una volta dispiegati i primi 578 dispositivi. I satelliti saranno rivestiti con una particolare pellicola a specchio, progettata per ridurre la loro visibilità dagli astronomi.

Con il razzo Atlas V sono previsti altri 8 lanci per Amazon, mentre l’azienda ha già prenotato 38 voli su un razzo Vulcan, sempre della Ula: questo ha una capacità di carico maggiore, che gli permette di portare in orbita fino a 45 satelliti. Per il resto della costellazione si prevedono invece 18 lanci del razzo europeo Ariane 6, da 12 a 27 lanci con il New Glenn della Blue Origin di Jeff Bezos e 3 lanci su un Falcon 9 di SpaceX.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza