Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Come partecipare ai programmi di ricerca europei

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Come partecipare ai programmi di ricerca europei

26 settembre 2024, 17:07

Redazione ANSA

ANSACheck

Qualsiasi impresa, università, centro di ricerca, organizzazione o individuo, legalmente stabilito in un qualsiasi paese, può partecipare a un progetto in collaborazione (detto anche azione indiretta) a condizione che vengano rispettate le condizioni minime stabilite nelle Regole di partecipazione.

Mentre in linea di principio i partecipanti possono avere sede ovunque, esistono diverse categorie di paesi con ammissibilità diverse per diversi programmi specifici o programmi di lavoro:
- Stati membri: i 27 dell’UE;
- Paesi associati: con accordi di cooperazione scientifica e tecnologica e che contribuiscono al bilancio del programma quadro;
- Paesi candidati: attualmente riconosciuti come candidati all’accesso futuro;
- Paesi terzi: la partecipazione di organizzazioni o individui che hanno sede in paesi che non sono paesi membri, paesi candidati o associati si giustifica in base al contributo che possono dare agli obiettivi del 7PQ.

Nello specifico:
1) Programma quadro per la ricerca: Il settimo Programma quadro (7° PQ) si rivolge a una vasta gamma di partecipanti: dalle università, passando per gli enti pubblici fino alle piccole imprese e i ricercatori nei paesi in via di sviluppo. Questa sezione del servizio CORDIS 7° PQ offre una presentazione del prossimo Programma quadro per la ricerca dell’UE su misura per rispondere alle domande dei principali gruppi di partecipanti potenziali e delle parti interessate, a cominciare da:
- Imprese private – come le piccole e medie imprese (PMI), gli istituti di ricerca privati o altri partecipanti industriali.
- Organizzazioni pubbliche – per esempio le università pubbliche, le autorità regionali e le organizzazioni pubbliche di ricerca (OPR).
- Ricercatori individuali – dal settore pubblico e privato.
- Ricercatori e organizzazioni fuori dall’Unione Europea – dai paesi candidati, dai paesi associati, dai paesi in via di sviluppo, dalle economie emergenti o dalle nazioni industriali

2) Consiglio europeo della ricerca: i finanziamenti del CER sono aperti ai ricercatori di tutte le nazionalità del mondo, di ogni campo scientifico e di ogni età

.
3) Azioni Marie Curie: vengono stabilite sulla base dei progetti inviati al Portale dei Partecipanti, il portale per l'interazione con i programmi di ricerca e innovazione della Commissione europea.

4) CIP – COSME: è rivolta a imprenditori, in particolar modo di piccole imprese, futuri imprenditori, compresi i giovani, per assisterli nei primi passi del loro progetto imprenditoriale, e autorità nazionali, regionali e locali per aiutarli a trovare le migliori soluzioni per migliorare la loro competitività Come partecipare? Per informazioni sulle modalità di partecipazione dei singoli programmi si rimanda ai siti specifici o al sito del Cordis

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza