Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al cuore della prevenzione, in 3 mesi già 10mila volontari

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Al cuore della prevenzione, in 3 mesi già 10mila volontari

Tra i testimonial, Malagò e tanti olimpionici

ROMA, 07 maggio 2025, 14:16

Redazione ANSA

ANSACheck
COMBO per il progetto Al Cuore della Prevenzione/CVrisk-IT - RIPRODUZIONE RISERVATA

COMBO per il progetto Al Cuore della Prevenzione/CVrisk-IT - RIPRODUZIONE RISERVATA

A tre mesi dall'avvio operativo di "Al Cuore della Prevenzione / CVrisk-IT", il più vasto e ambizioso programma di prevenzione cardiovascolare e studio scientifico promosso in Italia, la risposta dei cittadini ha superato le aspettative: oltre 10 mila adesioni sono già pervenute nella sezione dedicata del sito Rete Cardiologica Irccs, che lo ha progettato e lo coordina. Prevalgono per ora gli uomini con il 63,6% contro il 36,4% delle donne.

    Un risultato che consolida l'impegno dei 17 Irccs ingaggiati nell'iniziativa finanziata dal Parlamento tramite il Ministero Salute, e che ha tra i partner Fasi, Milano Cortina 2026, Conad.
    Tra i testimonial ci sono il presidente del Coni, Giovanni Malagò, Filippo Magnini, Daniele Molmenti, il comandante delle Frecce Tricolori, ten.col. Franco P. Marocco.

    "Il traguardo delle diecimila adesioni in tre mesi - ha commentato Lorenzo Menicanti, presidente della Rete - è un risultato straordinario che dimostra quanto i cittadini credano nel valore della prevenzione".
    Obiettivo dello studio è reclutare 30 mila cittadini sani tra i 40 e 80 anni, senza precedenti cardiovascolari o diabete e creare la prima community educazionale dedicata in Italia. I partecipanti saranno valutati a 12 mesi secondo i più avanzati modelli di predizione del rischio cardiovascolare. Chi presenterà un rischio "molto alto" riceverà il trattamento standard; i soggetti con rischio "da basso a moderato" o "alto" saranno assegnati casualmente ai nuovi approcci metodologici.

    Verranno integrati tre nuovi modificatori di rischio oltre ai parametri tradizionali (età, sesso, fumo, pressione, colesterolo): componente ereditaria, presenza di calcio coronarico e arteria carotidea.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza