/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Operaio ferito gravemente, colpito da barra incandescente (2)

Operaio ferito gravemente, colpito da barra incandescente (2)

UDINE, 03 aprile 2025, 13:05

Redazione ANSA

ANSACheck

Quello di Buja (Udine) è il secondo gravissimo incidente che si verifica, in una settimana, in Friuli Venezia Giulia in fabbriche in cui avvengono lavorazioni ad altissima temperatura. Nel primo incidente era morto Daniel Tafa, 22 anni, trafitto da una scheggia incandescente, le cui esequie saranno celebrate sabato mattina a Vajont.
    Quanto agli accertamenti sull'ustionato di Buja, sono a cura dei carabinieri e degli ispettori dell'Azienda sanitaria. Nel frattempo, i colleghi dell'infortunato, nel presidio che hanno allestito all'esterno della fabbrica, per protestare rispetto a quanto avvenuto, hanno srotolato uno striscione in cui affermano che "La sicurezza non si affida alla fortuna".
    "È da tempo che chiediamo all'azienda maggiori tutele. Ma non siamo mai stati ascoltati. Tutte le nostre richieste sono cadute nel vuoto. E questi sono i risultati: tre lavoratori feriti in una decina di giorni", ha denunciato Fabio Beuzer, segretario provinciale Fiom Cgil di Udine.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza