/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Giornata della salute della donna compie 10 anni

La Giornata della salute della donna compie 10 anni

Le iniziative di Atena che ha promosso la ricorrenza

ROMA, 03 aprile 2025, 18:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 22 aprile ricorre il Decennale della Giornata Nazionale della Salute della Donna, istituita nel 2015. Questa ricorrenza sarà celebrata su tutto il territorio nazionale con diverse iniziative, che permetteranno alle donne di avere accesso a informazioni e a screening gratuiti, grazie all'adesione di numerosi ospedali, strutture sanitarie e associazioni.
    Proprio il 22 aprile il Ministero della Salute accoglierà le donne a Roma presso il Palazzo dell'Agenas per una manifestazione dedicata alla salute femminile, alla presenza del Ministro Orazio Schillaci.
    Atena Donna, presieduta da Carla Vittoria Maira, promotrice della Giornata Nazionale, ha organizzato diverse iniziative nel corso dell'anno.
    Grazie alla collaborazione fra Atena e ITA Airways, sui voli della Compagnia nella giornata del 22 aprile sarà diffuso un messaggio dedicato che sottolineerà l'importanza della prevenzione.
    Con la campagna Destination My Skin, ITA Airways e Atena, in particolare, inviteranno alla prevenzione per la salute della pelle con i consigli di Ketty Peris, ordinario di dermatologia presso l'Università Cattolica del Sacro cuore - Policlinico A. Gemelli, consultabili sul sito atenadonna.org.
    Sarà spiegato il metodo internazionale delle 5 lettere ABCDE che consente una prima autovalutazione dei nei.
    Inoltre il logo di Atena Donna affiancato dal claim #laprevenzioneprendequota continuerà a volare sulla livrea di un aeromobile ITA Airways.
    E come ogni anno Atena Donna prevede una mattina di sport al femminile con Fiume in rosa, la regata che si terrà sabato 12 aprile alle ore 11.30 in 44 località d'Italia ad apertura della settimana dedicata alla prevenzione. L'attrice Rocío Muñoz Moralessarà come sempre madrina della Giornata Nazionale e della manifestazione. La regata amatoriale in rosa vuole essere un invito a tutte le donne a prendersi cura della propria salute attraverso la prevenzione: lo slogan #concentratisullatuasalute sarà scritto anche sui braccialetti, commissionati all'associazione Made in carcere, che saranno distribuiti a tutte le partecipanti.
    Le iniziative continueranno per tutto l'anno con incontri di prevenzione, dalle periferie alle carceri femminili, grazie ad un protocollo tra Atena Donna e il Ministero della Giustizia.
    E si concluderanno con il Premio Atena, l'annuale manifestazione della fondazione che si terrà nel mese di ottobre e sarà completamente dedicata al Decennale della Giornata.
    Afferma Carla Vittoria Maira: "Sono orgogliosa che per questa ricorrenza abbia aderito un prestigioso Comitato che ci supporterà nel promuovere e divulgare i temi della prevenzione della Salute femminile. Con la Fondazione Atena e Atena Donna siamo impegnati da 25 anni a costruire la medicina del domani, in cui le differenze tra uomo e donna, a partire dal nostro organo più importante il cervello, siano finalmente considerate alla base delle politiche sanitarie della ricerca scientifica, così da arrivare a reali e consistenti miglioramenti per le donne".
    La manifestazione Fiume in rosa non si svolgerà soltanto nella capitale ma anche in altre 43 località d'Italia: Avignana (To), Barletta , Brindisi, Cagliari, Campogalliano, Castelforte (Lt), Castel Gandolfo (Rm), Corgeno (Va), Empoli (Fi), Falconara (An), Fermo, Firenze, Genova, Germignaga (Va), Gorizia, Jesolo (Ve), Latina, Livorno, Lovere(Bg), Maiori (Sa), Mantova, Mestre (Ve), Milano, Monate (Va), Napoli, Oltrona (Va) , Padova, Palermo, Pavia, Pesaro, Pisa, Poggio Mirteto (Ri), Pomezia (Rm), Pordenone, Reno di Leggiuno (Va), Savona, Torino, Toscolano Maderno (Bs), Treviso, Trieste, Tramezzina (Co), Varese e Venezia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza