/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stellantis cresce nei veicoli commerciali, quota del 48,3%

Stellantis cresce nei veicoli commerciali, quota del 48,3%

Al 57,8% per gli elettrici, risultato migliore Fiat Professional

TORINO, 01 settembre 2023, 18:59

Redazione ANSA

ANSACheck

Stellantis - RIPRODUZIONE RISERVATA

Stellantis - RIPRODUZIONE RISERVATA
Stellantis - RIPRODUZIONE RISERVATA

Stellantis continua a spingere con forza sull'acceleratore nel mercato italiano dei veicoli commerciali leggeri. In base all'elaborazione dei dati forniti da Dataforce, Stellantis ha dominato anche ad agosto il mercato con una quota del 48,3 (+5,6% punti percentuali rispetto ad agosto 2022) con Fiat Professional e Citroën in evidenza.
    Fiat Professional ha realizzato una quota di mercato del 23,9% (+1,9% rispetto allo stesso periodo del 2022) e Citroën il 10,9% di quota (+2,7%). La leadership è ancora più forte nel settore dei veicoli commerciali elettrici dove Stellantis ad agosto ha ottenuto il 57,8% di quota di mercato. Su quest'ultimo fronte il marchio che ha registrato il risultato migliore è stato Fiat Professional con il 25,6% di quota (+6,1% rispetto ad agosto 2022). Seguono Opel (24,7%), Citroën (4,1%) e Peugeot (3,4%).
    "Sono molto orgoglioso del risultato ottenuto ad agosto dal team degli Lcv e dal supporto avuto da tutto il management del mercato italiano. Mi complimento con tutti i colleghi perché è la dimostrazione che il lavoro di squadra continua a premiarci" commenta Santo Ficili, Country Manager di Stellantis Italia.
    "Nonostante la pausa estiva abbiamo continuato ad offrire, con un grande aiuto della nostra rete di vendita le soluzioni migliori per tutti i nostri clienti. Vedere aumenti di quota così importanti ci riempie di soddisfazione e ci dimostra che con tutti i miei collaboratori stiamo lavorando nella direzione giusta. L'obiettivo è continuare su questa strada per puntare a ulteriori crescite di quota sottolineando che già oggi un veicolo su due venduto in Italia è targato Stellantis" sottolinea Gianluca Zampese, direttore della Business Unit Veicoli Commerciali di Stellantis in Italia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza