/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giovani e guida sicura, un bando per il Terzo Settore

Giovani e guida sicura, un bando per il Terzo Settore

Corsi teorico-pratici promossi da Città metropolitana di Torino

TORINO, 18 aprile 2025, 16:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Città metropolitana di Torino lancia un avviso pubblico per coinvolgere le realtà del Terzo Settore nella realizzazione di progetti innovativi e coinvolgenti di formazione teorico-pratica sulla guida sicura rivolti ai più giovani. L'iniziativa dovrà coinvolgere almeno 300 giovani residenti nei comuni della Città metropolitana e sarà interamente coperta da assicurazione.
    Il progetto dovrà comporsi inizialmente di una parte teorica con focus su prevenzione degli incidenti, rischi legati all'uso di smartphone e sostanze durante la guida, funzionamento dei dispositivi di sicurezza e nozioni di primo soccorso. Seguirà poi una lezione pratica con simulazioni di situazioni critiche come frenata d'emergenza, ostacoli improvvisi, sottosterzo e sovrasterzo, anche in condizioni meteo avverse. Concluderà il progetto un'esercitazione di primissimo soccorso. Le candidature vanno inviate entro le ore 12 del 28 aprile e il progetto finanziato dovrà concludersi ed essere rendicontato entro il 31 ottobre. "Con questa misura - sottolinea una nota dell'ente -, la Città metropolitana conferma il proprio impegno per la prevenzione e l'educazione stradale, affidandosi alla rete del Terzo Settore per costruire esperienze formative di qualità, vicine ai linguaggi e alle esigenze delle nuove generazioni".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza