La Città metropolitana di Torino
lancia un avviso pubblico per coinvolgere le realtà del Terzo
Settore nella realizzazione di progetti innovativi e
coinvolgenti di formazione teorico-pratica sulla guida sicura
rivolti ai più giovani. L'iniziativa dovrà coinvolgere almeno
300 giovani residenti nei comuni della Città metropolitana e
sarà interamente coperta da assicurazione.
Il progetto dovrà comporsi inizialmente di una parte teorica
con focus su prevenzione degli incidenti, rischi legati all'uso
di smartphone e sostanze durante la guida, funzionamento dei
dispositivi di sicurezza e nozioni di primo soccorso. Seguirà
poi una lezione pratica con simulazioni di situazioni critiche
come frenata d'emergenza, ostacoli improvvisi, sottosterzo e
sovrasterzo, anche in condizioni meteo avverse. Concluderà il
progetto un'esercitazione di primissimo soccorso. Le candidature
vanno inviate entro le ore 12 del 28 aprile e il progetto
finanziato dovrà concludersi ed essere rendicontato entro il 31
ottobre. "Con questa misura - sottolinea una nota dell'ente -,
la Città metropolitana conferma il proprio impegno per la
prevenzione e l'educazione stradale, affidandosi alla rete del
Terzo Settore per costruire esperienze formative di qualità,
vicine ai linguaggi e alle esigenze delle nuove generazioni".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA