/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cinque stelle verdi Green Ncap a Byd Atto3 e Ora Funky Cat

Cinque stelle verdi Green Ncap a Byd Atto3 e Ora Funky Cat

Esaminati anche diesel e benzina Mercedes, Audi, Škoda e Da

MILANO, 21 settembre 2023, 18:28

Redazione ANSA

ANSACheck

Cinque stelle verdi Green Ncap a Byd Atto3 e Ora Funky Cat - RIPRODUZIONE RISERVATA

Cinque stelle verdi Green Ncap a Byd Atto3 e Ora Funky Cat - RIPRODUZIONE RISERVATA
Cinque stelle verdi Green Ncap a Byd Atto3 e Ora Funky Cat - RIPRODUZIONE RISERVATA

Tra le sette le auto testate da Green Ncap, nella quarta serie di test del 2023, le elettriche Byd Atto 3 e Ora Funky Cat si aggiudicano il punteggio massimo delle cinque stelle verdi. Green Nncap ha pubblicato poi anche i nuovi risultati per i veicoli con motori diesel e a benzina prodotti da Mercedes-Benz, Audi, Škoda e Dacia, con lo scopo di dimostrare che sono ancora possibili progressi con la tecnologia dei motori tradizionali. In particolare, sotto le lenti dell'esame 'green', oltre alle due elettriche cinesi, sono passate Mercedes Benz E300d 4Matic e Audi A6 50 TDI quattro diesel, Škoda Kamiq a benzina, Dacia Jogger Hybrid e Ford Ranger Raptor a benzina.

Lo scorso anno il marchio cinese Byd è stato il più venduto al mondo per quanto riguarda i veicoli elettrici e ibridi plug-in, ma in Europa è ancora relativamente poco conosciuto. L’Atto 3 è un Suv compatto con una potenza massima di 150 kW e una capacità della batteria di 60 kWh. Nei test è emerso l’ottimo consumo energetico dell'auto in condizioni di basse temperature. L'efficienza di ricarica, dalla rete alla batteria del veicolo, pari all'87%, è, invece, nella media e avrebbe potuto essere maggiore con un caricabatterie e un comportamento di carica/scarica della batteria ottimizzati. Nel complesso, lil veicolo ha ottenuto un punteggio medio del 97% e 5 stelle verdi.

L’Ora Funky Cat, prodotta invece da Great Wall Motors, è un veicolo familiare compatto e totalmente elettrico, con una potenza massima di 126 kW e una capacità della batteria di 63 kWh. Il rendimento dalla rete alla batteria è pari a 93,2%, un dato mai registrato in precedenza nei test Green Ncap. Ciò consente all'auto di abbassare i suoi valori di consumo complessivi e quindi, con un punteggio medio del 97%, l'Ora Funky Cat ottiene 5 stelle verdi. Green Ncap ha poi testato la station wagon Mercedes Benz E300d 4Matic, dotata di un motore diesel da due litri che sfrutta l'efficienza del propulsore supportato da un sistema ibrido leggero da 48 V. Le elevate emissioni di gas serra, però, non sono sufficienti per un risultato migliore di 1,9 su 10.

Ottimo il Clean Air Index: 9,3 su 10, il che consente alla Classe E diesel di diventare l’auto a combustione meno inquinante che Green Ncap abbia testato finora, ottienendo un punteggio medio del 50% e 3 stelle verdi. L'Audi A6 50 Tdi quattro ha un motore diesel turbocompresso da tre litri che fornisce una potenza di 210 kW. La massa elevata rende difficile mantenere bassi i consumi e le emissioni di Co2. Le prestazioni dell’auto nel Clean Air Index dimostrano tuttavia emissioni di particolato basse e un controllo complessivo di altri inquinanti. Complessivamente la 50 Tdi quattro ottiene un punteggio medio del 37% e 2 stelle verdi.

La Škoda Kamiq è invece un Suv compatto con motore a benzina turbo da un litro. L'indice di efficienza energetica è di 5,2, mentre conquista il punteggio di 3,8 (su un massimo di 10) nell'indice dei gas serra. Nel complesso, la Škoda raggiunge il punteggio medio del 53% e 3 stelle verdi. Il modello 2023 della Dacia Jogger Hybrid è equipaggiato con un motore a benzina aspirato da 1,6 litri. L’auto ottiene un punteggio leggermente superiore alla media nel Clean Air Index, dove i risultati potrebbero essere migliorati da un più performante controllo del particolato, della Co2 e dalle prestazioni in condizioni climatiche fredde. Jogger ha un punteggio medio del 51% e 3 stelle verdi.

Il Ford Ranger Raptor, pick-up con motore a benzina V6 biturbo da tre litri, è omologato come veicolo commerciale e, pertanto, non deve soddisfare gli stessi severi requisiti legislativi di una normale autovettura. A causa dei consumi elevati e delle emissioni di Co2, non riceve punti negli indici di efficienza energetica e di gas serra, mentre le sue prestazioni nel Clean Air Index sono di 3,5 su 10. Il Raptor ha quindi ottenuto un punteggio medio dell'11% e solo 1 stella verde. “Alcuni dei veicoli testati - ha dichiarato Aleksandar Damyanov, responsabile tecnico Green Ncap - dimostrano chiaramente i risultati ottenuti dall'industria nella ricerca di auto più pulite e meno dannose per il clima, anche se ancora alimentate con motori convenzionali".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza