/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lotus Emira GT4, sviluppata per far vincere i clienti piloti

Lotus Emira GT4, sviluppata per far vincere i clienti piloti

Evoluzione racing del modello stradale, con V6 Toyota 455 Cv

ROMA, 14 giugno 2023, 10:34

Redazione ANSA

ANSACheck

Lotus Emira GT4, sviluppata per far vincere i clienti piloti © ANSA/Lotus

Lotus Emira GT4, sviluppata per far vincere i clienti piloti © ANSA/Lotus
Lotus Emira GT4, sviluppata per far vincere i clienti piloti © ANSA/Lotus

Una volta si chiamavano gentleman driver, ora (con un chiaro riferimento al grande business che ruota attorno a questo settore) sono i clienti piloti, che fanno attività racing pagando di tasca propria o con il supporto di team indipendenti o degli sponsor.

Al costo di 179mila sterline, cioè 209mila euro, Lotus Emira GT4 va proprio in questa direzione, come dimostrano gli ordini già acquisiti da Regno Unito, Europa, Cina, Australia e Stati Uniti in funzione della omologazione per competere nelle classi GT4 globali e, grazie a un elenco completo di opzioni, anche per altre serie non omologate Fia in tutto il mondo.
Dopo un lungo lavoro di sviluppo da parte del team Lotus in collaborazione con il partner motorsport Rml Group, Emira GT4 è pronta al debutto in pista con importanti aggiornamenti rispetto alla prima versione del 2022. La berlinetta definitiva si distingue per l'aumento del 10% della potenza - ora arriva 455 Cv - del motore Toyota V6 2GR-FE 3,5 litri e per un inedito cambio da corsa sequenziale Hewland a sei marce con comandi al volante e sistema di controllo e regolazione.
Migliorati anche l'impianto frenante (con ABS racing regolabile Bosch) e le sospensioni anteriori e posteriori a doppio braccio oscillante con ammortizzatori Ohlins TTx regolabili a due vie e barre antirollio. I pneumatici sono Pirelli GT4 265/645 -18 anteriori e 305/660-18 posteriori.
"La versione da strada di Emira è stata un ottimo punto di partenza per una GT4 - ha detto Gavan Kershaw, director of vehicle attributes Lotus, che è stato il vincitore del British GT Championship - e ora abbiamo ulteriormente perfezionato e messo a punto il pacchetto con il team di Rm per creare un'auto da corsa altamente competitiva e orientata alle prestazioni".
"Sappiamo che i nostri clienti sono desiderosi di mettersi al volante e non vediamo l'ora di apprendere i loro risultati".
Emira GT4, che sarà esposta al round del British GT Championship a Snetterton il 17-18 giugno, è il culmine - afferma la nota - di 75 anni di innovazione su strada e su pista e segna l'inizio di una nuova entusiasmante era nelle corse GT ad alte prestazioni per Lotus. Di recente a Evora GT4 ha vinto gare e campionati prestigiosi in categorie come British GT, 24 ore di Dubai, 24 ore di Barcellona, GT europeo, 12 ore di Sepang e Pirelli World Challenge. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza