Mercedes-Benz ha annunciato un aggiornamento "on air" del software di bordo che interesserà oltre 2 milioni di autovetture che comporta numerose novità sia per la navigazione satellitare sia per l'infotrattenimento.
L'upgrade interessa i modelli Eqs, Eqe, Eqb, Eqa, Gls, Gle, Glc, Glb, Gla, Cle, le Classi A, B, C, E, S e G e le Amg Gt e Sl che siano equipaggiati con sistemi multimediali Mbux di seconda e terza generazione.
Scaricabile tramite Internet, utilizzando connessioni wi-fi senza fili, il nuovo sistema operativo di bordo Mbux 2.6 porterà in dote, per esempio, alla navigazione di bordo immagini ad alta risoluzione, vista dall'alto e indicazione in tempo reale della strada in base alle condizioni di traffico per Google Satellite View. Inoltre, aggiunge la possibilità di registrare le coordinate dei passaggi in fuoristrada e di scegliere tracciati off-road.
Per la navigazione dei veicoli elettrici è stata implementata la funzione di segnalazione delle stazioni di ricarica più opportune, così da ottimizzare i viaggi nel segno della massima efficienza.
Per quello che riguarda la semplicità di utilizzo dei dispositivi di bordo si segnala un linguaggio più naturale per chiedere informazioni all'intelligenza artificiale di ChatGpt.
Il nuovo software permetterà, inoltre, ai possessori di sistemi multimediali di seconda e terza generazione di scaricare dallo store Mercedes-Benz il pacchetto Entertainment Plus.
"Il nostro ultimo aggiornamento software Mbux 2.6 introduce - sottolinea Magnus Östberg, responsabile Software Officer di Mercedes-Benz AG - nuove entusiasmanti funzionalità via etere.
Gli aggiornamenti alla nostra tecnologia di navigazione, all'app Mercedes Benz Stories e all'assistente vocale Mbux migliorano ulteriormente l'esperienza digitale in auto per i nostri clienti. Fa anche parte del nostro impegno continuo per mantenere i nostri veicoli aggiornati dopo l'acquisto".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA