Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pirelli, contatti in corso con le case auto sul pneumatico smart

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Pirelli, contatti in corso con le case auto sul pneumatico smart

Casaluci, 'è il momento giusto per accelerare'

MILANO, 29 ottobre 2024, 17:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Pirelli accelera sul pneumatico intelligente. L'accordo tra Pirelli e Bosch, firmato a settembre, per lo sviluppo tecnologico dei pneumatici intelligenti porta a "progetti molto concreti, è un programma di sviluppo, non è più ricerca, la tecnologia esiste, è matura, adesso si tratta, grazie a questa alleanza, di portarla in produzione con le case auto". Lo spiega l'ad di Pirelli Andrea Casaluci a margine del Forum Quattroruote Next dedicato all'innovazione e al futuro dell'auto.
    "Abbiamo in corso molti colloqui: trasformare il pneumatico in un prodotto digitale in grado di dialogare con il veicolo, è una sfida enorme, ci lavoriamo da quasi 20 anni, però questo è il momento ideale per accelerarne l'introduzione di mercato, perché c'è ricettività, le case auto vedono i vantaggi, l'alleanza con Bosch aiuta a essere più vicini ai sistemi di controllo automatico del veicolo e quindi siamo molto fiduciosi che riusciremo a vincere la sfida della digitalizzazione anche del pneumatico" aggiunge Casaluci.
    Dopo Bosch non è escluso che il sistema delle alleanze si allarghi. "Pirelli ha una tradizione industriale legata alla manifattura, alla chimica, alla gomma e quindi entrando nel mondo dei software, della digitalizzazione, della telematica, anche noi abbiamo un percorso di apprendimento, per accelerare l'introduzione passiamo da alleanze fondamentali. Quella con Bosch è importantissima perché ci porta al dialogo diretto con il veicolo, non ne escludiamo altre, non ne abbiamo a breve all'orizzonte, ma non ne escludiamo altre perché per noi la sfida della connettività e portare il pneumatico a dialogare, diventare un protagonista nella dinamica del veicolo, la riteniamo una sfida strategica fondamentale e quindi la vinceremo con qualche alleato nel più breve tempo possibile".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza