/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Associazioni consumatori, prezzi dei carburanti in diminuzione

Associazioni consumatori, prezzi dei carburanti in diminuzione

Assoutenti, pieno con 10 euro in meno. Codacons: benzina in calo

ROMA, 01 maggio 2025, 17:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli italiani in viaggio in auto durante il ponte del primo maggio risparmiano oltre 10 euro sul pieno di benzina rispetto allo stesso periodo del 2024. Lo indica Assoutenti, analizzando i listini dei carburanti lungo la rete nazionale. "Oggi un litro di verde costa in media 1,708 euro al litro, mentre lo scorso anno nello stesso periodo il prezzo medio era di 1,912 euro - spiega il presidente Gabriele Melluso - Il diesel costa oggi 1,602 euro al litro: un anno fa, in occasione del ponte del primo maggio, il prezzo medio del gasolio era di 1,775 euro al litro. Rispetto allo scorso anno, quindi, la benzina costa il 10,7% in meno, mentre il diesel è sceso del 9,7%". Quindi "in termini monetari, gli italiani in viaggio per il ponte risparmiano oggi in media 10,2 euro su ogni pieno di verde e 8,65 euro su un pieno di gasolio - prosegue Melluso - Se si considera la totalità degli spostamenti in auto per la festa del primo maggio, e una media di due pieni per chi userà l'auto per muoversi lungo la Penisola, il risparmio complessivo sui rifornimenti di carburante ammonta a circa 85 milioni di euro".
    Per il Codacons il Ponte del primo maggio è all'insegna dei rincari per quasi ogni voce, con i trasporti che subiscono l'aumento più marcato, ma i carburanti sono in netta controtendenza. I listini di benzina e gasolio, calcola l''associazione, sono in flessione del 10% su base annua.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza