/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Targa Florio, quartier generale all'ateneo di Palermo

Targa Florio, quartier generale all'ateneo di Palermo

Dal 5 al 10 maggio oltre alla gara tante iniziative culturali

PALERMO, 22 aprile 2025, 13:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Targa Florio in sinergia con l'università degli studi di Palermo. Il quartier generale dell'iconica corsa automobilistica, in programma dall'8 al 10 maggio prossimi, sarà nel Museo storico dei motori e dei meccanismi, nell'edificio 8 della cittadella universitaria, in viale delle Scienze.
    Nella parole del rettore dell'ateneo palermitano, Massimo Midiri, c'è tutto l'orgoglio d'accogliere un appuntamento carico di storia entro il perimetro fisico e culturale dell'università.
    "Non si tratta solo di un evento sportivo di rilievo internazionale, ma di un'opportunità culturale e formativa per tutta la nostra comunità accademica. La sinergia tra motori, storia e territorio crea un'occasione unica di valorizzazione delle eccellenza siciliane"- Una collaborazione, quella fra ateneo, Automobile Club d'Italia e Automobile Club Palermo - che organizzano l'evento in collaborazione con la Regione siciliana - che trasformerà questa edizione numero 109 della Targa Florio in un festival dedicato ai motori, alla storia e alla cultura, da Palermo alla Madonie.
    Cento studenti volontari collaboreranno alle verifiche tecniche e sportive, alle partenze delle tappe, fino alla cerimonia di premiazione.
    "La Targa Florio - aggiunge Midiri - è simbolo di identità, innovazione e passione. Valori che rispecchiano profondamente la missione del nostro ateneo".
    Il programma degli eventi collaterali prevede "The week of Florio", un calendario di iniziative culturali promosse dall'università. Fra i tanti appuntamenti spiccano, il 5 maggio, un intervento della scrittrice Stefania Auci, autrice de "I leoni di Sicilia", la presentazione in anteprima del volume "Il liberty nella Sicilia dei Florio" di Francesco Melia e Gaetano Palazzolo, la giornata di studi "I Florio e l'architettura".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza