/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Continental lancia EcoContact 7 ed EcoContact 7 S

Continental lancia EcoContact 7 ed EcoContact 7 S

Resistenza al rotolamento ai vertici della categoria

ROMA, 20 febbraio 2025, 14:50

Redazione ANSA

ANSACheck
Continental lancia EcoContact 7 ed EcoContact 7 S - RIPRODUZIONE RISERVATA

Continental lancia EcoContact 7 ed EcoContact 7 S - RIPRODUZIONE RISERVATA

Continental presenta i nuovi pneumatici estivi EcoContact 7 e EcoContact 7 S. Nello sviluppo di questi modelli, il brand si è concentrato su tre aspetti fondamentali: efficienza, riduzione della rumorosità e miglioramento della dinamica.
    Adatti ai veicoli elettrici, i nuovi EcoContact aiutano anche a ridurre il consumo di carburante dei veicoli a combustione interna. Secondo i parametri riportati nell'etichetta Ue, entrambi gli pneumatici sono certificati "Classe A" per la resistenza al rotolamento e "Classe A/B" per la frenata sul bagnato e il rumore di rotolamento. Con l'EcoContact 7 e l'EcoContact 7 S, Continental ha aumentato l'efficienza complessiva degli pneumatici adottando soluzioni avanzate: alla mescola Green Chili 3.0, i due nuovi modelli aggiungono, infatti, la tecnologia Smart Energy Casing, già impiegata nello pneumatico AllSeasonContact 2.
    Inoltre, l'utilizzo di materiali innovativi nella carcassa, nello strato interno e nelle spalle contribuisce a ridurre l'attrito interno, abbassare la resistenza al rotolamento e migliorare l'efficienza energetica. Per ottimizzare ulteriormente la dinamica dei nuovi pneumatici, Continental si è ispirata al golf che utilizza palline con 300-450 piccoli incavi utili a ridurre la resistenza dell'aria, garantire un maggiore lift e un tiro più lungo e preciso. Il Gruppo ha trasferito questo concetto sul prodotto e ha sviluppato la struttura Aerodimple: le fossette integrate nella spalla riducono le turbolenze che si generano nella parte posteriore dello pneumatico durante il rotolamento e permettono un minor dispendio di energia per muovere il veicolo.
    Per migliorare l'acustica, soprattutto nei contesti urbani, Continental ha sviluppato per l'EcoContact 7 e l'EcoContact 7 S il battistrada Silent Pattern, un'innovazione che permette di ridurre il rumore del rotolamento degli pneumatici e, di conseguenza, rendere la marcia sia dei veicoli elettrici, sia di quelli endotermici, ancora più silenziosa. L'ottimizzazione della distanza e dell'angolo dei blocchi del battistrada consente anche di armonizzare le frequenze acustiche che si generano a circa 50 km/h e ottenere una migliore percezione del rumore a vantaggio anche dei pedoni e dei residenti.
    I nuovi EcoContact 7 ed EcoContact 7 S di Continental combinano diverse tecnologie innovative in grado di migliorare efficienza, rumorosità, maneggevolezza su asciutto e durata.
    La principale differenza tra i due modelli risiede nella mescola del battistrada Green Chili 3.0, che è stata adattata ai diversi indirizzi d'impiego dei due pneumatici. In particolare, l'EcoContact 7 è stato progettato con un focus specifico sulla bassa resistenza al rotolamento, che assicura un'elevata efficienza energetica. La versione sportiva, l'EcoContact 7 S, invece, è stata sviluppata per garantire una maggiore aderenza sul bagnato e il migliore livello di handling, offrendo una maggiore precisione in curva e un più alto livello di grip. Gli EcoContact 7 ed EcoContact 7 S hanno già ottenuto l'omologazione come pneumatici di primo equipaggiamento su vetture di brand come BYD, Mercedes e Volkswagen. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza