/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Spagna protesta dei tassisti contro il caro assicurazioni

In Spagna protesta dei tassisti contro il caro assicurazioni

Manifestazioni in corso a Madrid e Barcellona

MADRID, 29 gennaio 2025, 12:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In Spagna sono in corso proteste dei tassisti contro gli "aumenti esorbitanti" delle polizze assicurative. Come mostrano immagini delle tv iberiche, migliaia di lavoratori del settore hanno aderito a manifestazioni organizzate in alcune città, convocati da diverse associazioni di categoria a partecipare a marce lente sui loro veicoli in programma fino alle ore 14 circa.
    Le principali manifestazioni sono state organizzate a Madrid e Barcellona: nel primo caso, la protesta si sta sviluppando lungo una delle principali arterie stradali della città, il Paseo della Castellana, mentre nel secondo i taxisti sono partiti dall'aeroporto de El Prat in direzione di diversi punti a nord e sud della città catalana, con l'obiettivo di creare disagi al traffico urbano.
    La principale denuncia dei taxisti è che diverse compagnie assicuratrici starebbero applicando polizze "abusive" in quanto applicate sia nel loro caso, sia in quello di conducenti "senza esperienza" attivi su piattaforme come Uber.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza