/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Audi al Festival Sport Trento, le emozioni in primo piano

Audi al Festival Sport Trento, le emozioni in primo piano

Accanto alla F1 testimonianze di Sofia Goggia e Hervè Barmasse

ROMA, 16 ottobre 2023, 12:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione del Festival dello Sport di Trento, Audi ha incontrato il pubblico in piazza Duomo per condividere assieme le emozioni sportive del brand. Lo ha fatto spaziando dallo sci alla Formula ma anche per festeggiare i 40 anni della divisione Audi Sport che solo nell'ultimo decennio ha prodotto oltre 250.000 vetture ad alte prestazioni e conquistare 400 titoli sui più diversi campi di gara.
    In questo contesto il pubblico di Trento ha potuto ammirare - in anteprima italiana - l'Audi F1 Showcar, l'anticipazione della monoposto che segnerà l'ingresso del Brand nel Campionato mondiale Fia di Formula 1 dal 2026. Da quella data la Casa dei Quattro Anelli scenderà in pista con una power unit appositamente sviluppata.

    Il progetto ha come centro nevralgico il Competence Center Audi Motorsport di Neuburg, certificato carbon neutral quanto ad approvvigionamento termico ed energetico, ed ampliato per l'importante commitment. Il nuovo edificio, di circa 3.000 metri quadri, ospiterà gli innovativi banchi prova per lo sviluppo della power unit e prevede il coinvolgimento di oltre 300 collaboratori al lavoro sul programma di sviluppo.
    Questa nuova sfida, testimoniata a Trento dalla presenza della Audi F1 Showcar, conferma il ruolo centrale delle competizioni sportive nelle attività della Casa dei Quattro Anelli, non solo per suscitare emozione e partecipazione ma anche per essere il terreno d'elezione per lo sviluppo delle soluzioni tecniche del futuro.
    L'edizione 2023 del Festival dello Sport di Trento è stata, inoltre, l'occasione per un confronto - durante un talk condotto da Fabrizio Longo, direttore Audi Italia - con la campionessa olimpica Sofia Goggia e l'alpinista Hervè Barmasse sul tema delle sfide sportive e del loro valore.
    Un racconto quello con Sofia Goggia e Hervè Barmasse in cui i protagonisti hanno portato la loro esperienza per testimoniare come innovazione ed emozione rappresenti il binomio vincente per superare qualsiasi sfida in ambito sportivo e industriale. Per Audi, la tecnologia alla guida del progresso sostenibile, non può trascendere dalle emozioni. Il debutto Audi in Formula 1 ne è la conferma. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza