/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Roma in arrivo 900 nuovi bus

A Roma in arrivo 900 nuovi bus

Entro fine mandato della Raggi, la sindaca presenta altri 10 mezzi per quadrante est città

ROMA, 29 gennaio 2021, 13:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dieci nuovi autobus in servizio nelle zone di Torrenova, Tor Vergata e Giardinetti. A presentarli, questa mattina, la sindaca di Roma Virginia Raggi e il suo vice con delega ai Trasporti Pietro Calabrese. "Presentiamo ulteriori nuovi autobus che serviranno il deposito di Tor Vergata e dunque il quadrante est della città, in particolare andranno a rinforzare le linee 046 e 047 - ha detto la sindaca -. Questo fa parte del piano di rinnovamento della flotta Atac. Entro la fine del mandato saranno, infatti, 900 i nuovi bus e quest'anno arriveranno anche 100 nuovi mezzi ibridi", ha detto la Raggi.

Per Raggi "il risanamento di Atac passa per una serie di azioni concomitanti, non solo il rinnovamento della flotta ma anche l'assunzione di nuovi autisti. Un'azienda che fa trasporto pubblico deve essere incentrata sul servizio. La nostra azienda è di tutti i cittadini, che pagano le tasse e quindi hanno diritto ad avere un servizio di livello". "L'obiettivo è che ogni anno si acquistano nuovi bus per non farli arrivare oltre i 7/10 anni di età media - le parole di Calabrese -. Il concordato sta andando bene, abbiamo già pagato la prima tranche ai creditori".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza