/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cesare Cremonini, tra motori e musica su Riders 127

Cesare Cremonini, tra motori e musica su Riders 127

Il cantautore in pista a Imola si racconta sul magazine

08 giugno 2020, 17:28

Redazione ANSA

ANSACheck

Cesare Cremonini, tra motori e musica su Riders 127 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Cesare Cremonini, tra motori e musica su Riders 127 - RIPRODUZIONE RISERVATA
Cesare Cremonini, tra motori e musica su Riders 127 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Cesare Cremonini tra motori e musica si racconta su Riders. La passione per i motori intrecciata a quella per le note, il tour rimandato al 2021 e altro ancora, sono i temi che il cantautore bolognese ha raccontato al magazine Riders, in edicola con una copertina dedicata proprio a Cremonini e scattata sull'asfalto dell'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, a bordo anche di una Lamborghini Huracan EVO. Il luogo scelto per il servizio non è casuale, visto che l'autodromo è proprio il luogo dove Cremonini ha scelto di chiudere il nuovo tour, rimandato di un anno a causa della pandemia. "Mi considero una sorta di prototipo perché ho una velocità pazzesca che mi muove dentro - racconta Cremonini su Riders - e la mia creatività va a trecento all'ora. Oggi ci siamo dovuti fermare. Anche il mio tour sarà rinviato di un anno ma si farà e si chiuderà a Imola". I motori e altri sport si sono spesso intrecciati nei testi del cantautore bolognese. "Senna era l'idolo incontrastato e l'anno in cui morì ero a Imola. Ricordo la tristezza del ritorno verso casa con papà". Sul numero 127 di Riders, l'ultimo firmato alla direzione da Roberto Parodi, al quale succederà dal prossimo numero Fabio Cormio, Cremonini ha raccontato anche della sua amicizia con Valentino Rossi e delle sue passioni a due e quattro ruote. "Negli occhi di Senna c'era il contrasto fra la poesia della musica sudamericana e l'aggressività e il cinismo dei grandi campioni. Ma mi divertivano anche i suoi avversari.

Nigel Mansell, sangue britannico, l'opposto di Senna. Nelle moto c'è e ci sarà sempre Valentino, per il quale però il discorso è un po' diverso. La mia passione per Vale è cresciuta insieme alla nostra amicizia, che è fatta anche di musica e tante altre cose, ovviamente. La fregatura però è che da allora ho sempre sofferto il doppio durante le gare".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza