/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tesla perde ancora terreno in Germania e nel Regno Unito ad aprile

Tesla perde ancora terreno in Germania e nel Regno Unito ad aprile

Rispettivamente calo vendite del 46% e del 62%

ROMA, 06 maggio 2025, 16:31

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Tesla continua a perdere terreno sul mercato automobilistico tedesco. Secondo i dati ufficiali, le vendite della casa statunitense sono diminuite ancora ad aprile, in controtendenza rispetto al segmento dei veicoli elettrici che registra invece un trend di crescita in un settore stagnante.
    Secondo l'Agenzia federale per l'automobile, ad aprile in Germania sono state immatricolate 885 auto Tesla, il 46% in meno rispetto all'anno precedente. A pesare sono state in questi mesi le polemiche intorno a Elon Musk e alle sue ingerenze nella politica tedesca, con l'appoggio a Afd. Le vendite della casa di Musk sono crollate, per l'ennesimo mese, anche nel Regno Unito. Ad aprile, secondo i dati della Society of motor manufacturers and traders (Smmt), le immatricolazioni delle elettriche Tesla sono state 512, in picchiata del 62% rispetto alle 1.352 dello stesso mese del 2024. La quota di mercato nelle e-car - cresciuto nel mese dell'8,1% - è così scesa dal 12,5% al 9,3%. Tesla si aspetta una ripresa delle vendite una volta lanciato sul mercato la nova versione della Model Y che debutterà a giugno.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza