/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stellantis in testa alle vendite dei veicoli commerciali

Stellantis in testa alle vendite dei veicoli commerciali

A luglio la quota in Italia è del 46%, negli elettrici al 69,7%

TORINO, 02 agosto 2023, 10:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua la crescita di Stellantis nel mercato dei veicoli commerciali leggeri. In base all'elaborazione dei dati forniti da Dataforce, a luglio in Italia, il gruppo domina il mercato con una quota del 46% (+1,6% rispetto a luglio 2022): Fiat Professional e Peugeot i marchi che hanno dato il maggiore contributo. Fiat Professional ha realizzato una quota di mercato del 27,6% (+5,2% rispetto allo stesso periodo del 2022) e Peugeot il 6,6% (+1,9%).
    La leadership risulta ancora più forte nel settore dei veicoli commerciali elettrici dove Stellantis a luglio in Italia ha ottenuto il 69,7% di quota di mercato. In questo settore il marchio che maggiormente ha contribuito è Opel, con oltre il 40% di quota e con Fist Professional (al 18,2%, +10 punti percentuali rispetto al 2022) e Citroën (7,9%, +6 punti percentuali rispetto a luglio 2022) che hanno ottenuto le maggiori crescite rispetto a luglio 2022.
    "I clienti professionali italiani continuano ad apprezzare il prodotto dei marchi Stellantis e ciò e fonte di grandi soddisfazioni per tutti noi" commenta Gianluca Zampese, direttore della Business Unit Veicoli Commerciali di Stellantis in Italia. "Questo apprezzamento - aggiunge - è la conferma che la strategia e l'offerta che abbiamo messo in campo sono le migliori per il tessuto economico italiano".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza