/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Geely acquisisce 34,02% delle azioni di Renault Korea Motors

Geely acquisisce 34,02% delle azioni di Renault Korea Motors

Sinergie per una nuova gamma nel mercato sudcoreano

ROMA, 10 maggio 2022, 19:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Gruppo Renault e Geely Auto hanno siglato un accordo per la sottoscrizione di azioni. In seguito a tale operazione, Geely Automobile Holdings, tramite la sua filiale quotata in borsa Centurion Industries Limited, deterrà il 34,02% del capitale sociale totale emesso da Renault Korea Motors. Il Gruppo Renault resta l'azionista di maggioranza di RKM, che continuerà a rientrare completamente nel suo perimetro di consolidamento.
    A Gennaio 2022, Geely Holding, società madre di Geely Auto, e il Gruppo Renault avevano annunciato congiuntamente una nuova collaborazione che si prefiggeva lo scopo di proporre una nuova gamma di veicoli ibridi elettrici e termici per il mercato sudcoreano e per l'esportazione.
    I prodotti che prenderanno vita da questa alleanza saranno realizzati a cominciare dal 2024 nello stabilimento Renault Korea Motors a Busan, in Corea del Sud. Le autovetture non solo saranno equipaggiate con motorizzazione ibrida cinese ma utilizzeranno l'architettura modulare compatta (CMA), sempre di Geely Holding Group, sviluppata dal centro di R&S del Gruppo in Svezia.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza