/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Renault Korea Motors ospiterà a Busan modelli elettrici

Renault Korea Motors ospiterà a Busan modelli elettrici

Haak: 'Accelereremo attraverso investimenti su larga scala'

ROMA, 28 giugno 2023, 12:30

Redazione ANSA

ANSACheck

Renault Korea Motors ospiterà a Busan modelli elettrici - RIPRODUZIONE RISERVATA

Renault Korea Motors ospiterà a Busan modelli elettrici - RIPRODUZIONE RISERVATA
Renault Korea Motors ospiterà a Busan modelli elettrici - RIPRODUZIONE RISERVATA

Renault costruirà un nuovo impianto elettrico l'interno della fabbrica di Busan di proprietà della consociata locale Renault Korea Motors (posseduta all'80%) e dove attualmente è installata una capacità produttiva di 250mila unità/anno.
    La notizia è arrivata da Guido Haak, vicepresidente del Gruppo Renault, durante un incontro a Parigi con il sindaco di Busan Park Heong-joon che faceva parte della delegazione - che includeva il presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol - per sostenere l'offerta del Paese di ospitare l'Expo 2030.
    "Lo stabilimento di Busan è per noi un'importante base di produzione - ha dichiarato Haak - e ora accelereremo la nostra transizione verso i veicoli del futuro attraverso investimenti su larga scala".
    Il progetto punta a creare le condizioni industriali nell' area asiatica per soddisfare la crescente domanda di modelli a emissioni zero in Asia.
    Nel 2022 da Busan sono uscite circa 170mila unità, di cui 117mila sono state esportate, principalmente in Europa.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza