/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Contro gli stereotipi di genere, nasce Sport Festival

Contro gli stereotipi di genere, nasce Sport Festival

A Bologna il 14 settembre con Elena Sofia Ricci e Eva Ceccatelli

BOLOGNA, 08 settembre 2023, 20:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ottava edizione di Entroterre Festival, della Fondazione Entroterre (oltre 100 eventi in 4 mesi tra Emilia, Toscana e Lazio) si conclude il 14 settembre alle 20:30 al Teatro Comunale Nouveau di Bologna con la prima edizione di Sport Festival, nuovo format di talk show e spettacolo realizzato in collaborazione con il Settore Sport del Comune di Bologna. Sport Festival vuole celebrare i valori universali dello sport accostati, in una prospettiva interdisciplinare, ai comuni valori espressi dal mondo dello spettacolo e della cultura.
    "Un modo di fare cultura di comunità che è proprio della nostra città", ha detto alla presentazione l'assessore allo sport del Comune di Bologna, Roberta Li Calzi. Particolare riguardo va alle tematiche dell'affermazione femminile, dei diritti delle minoranze, dell'attenzione ai bisogni e al benessere della persona alla luce dei principi di sostenibilità ambientale ed accessibilità sociale. Una serata a ingresso gratuito con ospiti dal mondo della musica, del teatro, del cinema, riuniti da una comunanza di intenti e valori che va al di là dell'appartenenza a settori professionali apparentemente distanti.
    Protagonisti del talk show iniziale, moderato dal giornalista Luca Damiani, l'attrice Elena Sofia Ricci, l'atleta paralimpica della Nazionale di Sitting Volley Eva Ceccatelli e Paola Paggi, protagonista della Nazionale di Volley Femminile vincitrice del primo oro ai campionati mondiali di Berlino nel 2002; insieme a loro anche ospiti a sorpresa. Al talk seguirà "No Wags - Il Calcio non è uno Sport per Signorine", uno spettacolo di Piji Siciliani con un testo ironico e leggero che racconta cent'anni di sessismo e di emancipazione femminile nello sport più maschilista di tutti: il calcio. Per garantire il massimo della sostenibilità e partecipazione all'evento, lo spettacolo sarà sovratitolato e doppiato in Lis.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza